Agenda

On line – 27 aprile – Iniziativa “Il grande trasloco”

Nutrire. Abitare. Viaggiare. Curare. E lavorare. Coniugare i verbi e declinare “le parole che servono”, oggi, è una selezione dell’essenziale per vivere – più che sopravvivere – nella svolta antropologica in atto: accelerata dall’irrompere, nel mondo, del Covid-19. Una sorta di nuova “grammatica della pandemia”…

On line – 27 aprile – “Alla scoperta delle mappe della povertà educativa in Veneto”

L’evento “𝗔𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗽𝗽𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗼𝘃𝗲𝗿𝘁𝗮̀ 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗶𝗻 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼” presenterà i risultati del rapporto sulla povertà educativa in Veneto elaborato in collaborazione con l’impresa sociale Con i Bambini dalla Fondazione Openpolis nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. A seguire, insieme…

On line – 23 aprile – Evento “I bambini non conoscono problemi alle differenze. I bambini riconoscono le differenze e le valorizzano”

Venerdì 23 aprile alle ore 9.00 si terrà sulla pagina facebook del progetto ISI (Inclusione Sport, Istruzione) la diretta dell’evento “I bambini non conoscono problemi alle differenze. I bambini riconoscono le differenze e le valorizzano“. Partecipa all’iniziativa Walter Veltroni: durante la diretta si parlerà anche…

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito