Progetti sostenuti

Ad oggi sono stati selezionati complessivamente più di 600 progetti in tutta Italia, con un contributo complessivo di oltre 380 milioni di euro. Gli interventi coinvolgono oltre mezzo milione di bambini e ragazzi insieme alle loro famiglie. Attraverso i progetti sono state messe in rete oltre 8.500 organizzazioni, tra Terzo settore, scuole, enti pubblici e privati rafforzando le “comunità educanti” dei territori.

I progetti sostenuti si occupano di contrasto alla povertà educativa minorile in tutte le sue sfaccettature: carenza di asili nido e servizi per l’infanzia, dispersione scolastica, devianza minorile, maltrattamento dei minori, disagio giovanile, orfani di vittime di femminicidio, inclusione dei minori stranieri non accompagnati, supporto alle famiglie in difficoltà, miglioramento dei servizi per bambini e ragazzi nelle periferie e nelle aree del Paese con più esigenze.

Visita il portale www.percorsiconibambini.it per scoprire tutte le attività dei progetti.

Di seguito è possibile cercare i progetti sostenuti per bando e/o per territorio.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Povertà dei bambini in aumento: nonni come welfare familiare

Il prossimo 2 ottobre si celebra la festa dei nonni. Si parla spesso dell’Italia come di un paese in progressivo invecchiamento. E in effetti, anche grazie all’allungamento delle prospettive di vita, il numero degli anziani nel nostro paese è notevolmente cresciuto rispetto al 2005, quando venne istituita la giornata nazionale con una legge dello stato….

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito