Partner

Nell’ambito dell’attuazione del Fondo, promosso dalle Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, Governo e Forum Terzo Settore, Con i Bambini ha avviato delle collaborazioni con enti pubblici e privati finalizzati al contrasto della povertà educativa minorile. In particolare, sono stati siglati accordi con

ISTITUZIONI
ENPAP
Invalsi
Ministero della Salute
Ministero dell’Istruzione
Regione Lazio

Inoltre, sono state avviate collaborazioni con Enti erogatori per il cofinanziamento di specifici interventi di contrasto al fenomeno sul territorio. Di seguito, l’elenco dei cofinanziamenti avviati:

PRIVATO SOCIALE
Caritas Italiana
Enel Cuore
Fondazione Affinita
Fondazione Ambrogio
Fondazione Biella
Fondazione Bulgari
Fondazione Cariparo
Fondazione Cariplo
Fondazione Caript
Fondazione Carispezia
Fondazione Cariverona
Fondazione CDP
Fondazione Compagnia di San Paolo
Fondazione Comunità Bergamasca
Fondazione Comunità Bresciana
Fondazione Comunità Comasca
Fondazione comunitaria del Lecchese
Fondazione CR Firenze
Fondazione CRC
Fondazione De Agostini
Fondazione EOS – Edison Orizzonte Sociale
Fondazione Generali – The Human Safety Net ONLUS (THSN)
Fondazione Golinelli
Fondazione Grimaldi
Fondazione Joy
Fondazione Laureus Sport for Good
Fondazione Migrantes
Fondazione Magnetto
Fondazione Magnoni
Fondazione Mon Soleil
Fondazione Paolo Bulgari
Fondazione Perugia
Fondazione Riva
Fondazione San Gennaro
Fondazione San Zeno
Fondazione Santa Maria Addolorata
Fondazione Sardegna
Fondazione SNAM
Fondazione Stabat
Fondazione Vismara
Oltre Venture
Play for Change impresa sociale

IMPRESE
BNL
Intesa San Paolo Formazione
Movisid SpA
Palescandolo Lavorazioni Siderurgiche SpA 
Sideralba SpA

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Povertà dei bambini in aumento: nonni come welfare familiare

Il prossimo 2 ottobre si celebra la festa dei nonni. Si parla spesso dell’Italia come di un paese in progressivo invecchiamento. E in effetti, anche grazie all’allungamento delle prospettive di vita, il numero degli anziani nel nostro paese è notevolmente cresciuto rispetto al 2005, quando venne istituita la giornata nazionale con una legge dello stato….

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito