Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Dispersione scolastica. Esperti a Palazzo Strozzi

La Nazione

Decreto Caivano, il volto forte dello Stato debole

il manifesto

Civita diventa capitale del pensiero

Il Messaggero_Viterbo

Lotta alla dispersione scolastica, il diavolo sta nei dettagli

Vita

Pescatori di immagini con l’amo delle parole

L'Osservatore Romano

Il maestro di strada “La repressione non basta. I ragazzi del quartiere vanno consigliati”

QN

Spazi da non perdere, nuovo polo d`infanzia in un`ex scuola

Askanews.it

Un “Lavoro da manuale”: vite narrate in tre minuti

Corriere della Sera

Fiesso e Occhiobello: “L’informatica è attiva nei nostri istituti”

Il Gazzettino_Rovigo

I “Martedì”: pubblico e privato

Avvenire_Bologna Sette

Minacce social a Meloni, Parco Verde militarizzato

Roma

Caivano tra stupri e camorra ma il sociale non si arrende

Vita

La Spezia, Piero Guagliumi: «La liuteria salva i ragazzi dal crimine»

Corriere della Sera

L’inaudita violenza dell’abuso sessuale e le nostre responsabilità

Huffingtonpost.it

La povertà alimentare in Lucania

Mattino di Puglia e Basilicata

Caivano, le risposte all’orrore. Ripartire dal Comune e dalla scuola

La Repubblica - Napoli

Carenze sociali e culturali: un ragazzo su dieci ha solo la licenza media

Corriere della Sera

Intervista a Marco Rossi-Doria – “I soldi ci sono, quello che manca è una strategia politica nazionale”

La Stampa

Scuole, solo un terzo ha attrezzato aule informatiche

Il Gazzettino - Rovigo

Io speriamo che finisco la scuola

Corriere della Sera

Top ten sui “neet”. A Enna aumentano studenti e lavoratori ma i dati sono bassi

La Sicilia - Enna

Benessere psicologico e sociale degli adolescenti, un bando a sostegno della crescita dei ragazzi

Gazzetta del Mezzogiorno

Foqus, evento internazionale. Furfaro: «Educazione e ambiente, così cambiamo la scuola»

Il Mattino.it

Adolescenti e bimbi, un bando per il disagio psicologico

La Repubblica - Bari

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in Italia

Il prossimo 20 giugno sarà celebrata la 24esima giornata mondiale dei profughi (World Refugees Day), istituita dalle Nazioni unite per accendere i riflettori sul tema. Tra i migranti che arrivano in Italia, spesso dopo viaggi drammatici, molti hanno ancora la minore età. La maggior parte di loro fa ingresso nel paese senza familiari adulti. Nonostante…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito