Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

“Non vedo, non sento, non parlo”: ripartono gli appuntamenti formativi

Anteprima 24.it

Educazione e ambiente ai Quartieri Spagnoli

Il Roma

Un Respiro per aiutare gli orfani speciali

La Nuova Sardegna

Napoli, Gea 2023: a FOQUS le Giornate dell’Educazione e dell’Ambiente

Il Quotidiano del Sud

Per combattere la povertà educativa

La cronaca di Verona e del Veneto

Slogan con strafalcione contro la povertà educativa

L'Arena

“Crescere insieme”, riprendono le attività

Qui News Elba.it

Cerignola, una Fondazione di Partecipazione per “Andare oltre la disabilità”

Quotidiano di Bari

Palmanova. Riaprono le attività gratuite di “Un villaggio per crescere”

Vita Cattolica

Riapre Casa Zoe con una festa

Mercoledì

Famiglie in difficoltà? L’aiuto arriva dalle “famiglie affiancanti”

Fedeltà di Fossano

“Comunità educante”, tutti i processi messi in campo da enti e associazioni

Il Gazzettino

Riprendono le attività del progetto “Crescere insieme: Elba isola di comunità”

Elba Report.it

A Tormarancia c’è lo spazio Oltreterra. Un luogo di tutti e per tutti

Reti Solidali

Nuoto e divertimento, la bella estate al “Social Club” per i bimbi con disturbi dello spettro Autistico e le famiglie

Messina Today.it

La prima scuola ambientale. La rinascita dei Quartieri Spagnoli

La Stampa

A Sant’Anastasia i ragazzi dell’Inclusi Summer Camp

Il Roma

Al Sottosopra vanno a braccetto sport e inclusione

Go News.it

Ti ricordi? La ferriata, il pane olio e zucchero e a putiga i mastu Ciccillu

Crotone ok.it

Progetto Gamin a Fucecchio sport e inclusione a braccetto

Il Tirreno

Oltre 8500 organizzazioni già messe in rete

L'Arena

Dalla noia a rabbia e ribellione. La povertà educativa e i giovani a rischio

L'Arena

Nasce a Certaldo il Progetto Viceversa, un nuovo modello di educazione circolare per costruire una comunità educante

Met.Cittametropolitana.fi.it

“Tempo Curioso”, arriva il gran finale al salone polivalente

Valsusa

Domani e venerdì il progetto “Giovani e genitori al centro”

La Sicilia_Catania

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Giardini scolastici: ancora troppi divari tra Nord e Sud

Il verde nelle scuole è spesso sottovalutato e, di conseguenza, sottoutilizzato. Si tratta invece di uno strumento importante nelle politiche di contrasto alla povertà educativa. L’offerta di giardini scolastici non è omogenea sul territorio nazionale. Sono le città del sud ad avere una minore disponibilità di spazi verdi negli istituti. 5,3 i metri quadri per minore di giardini…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito