Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Messina. Una possibilità per il futuro di chi non studia e non lavora

Tempo Stretto.it

“Orientare le scelte future”

Il Gazzettino_Padova

All’ex Casello idraulico “Il cielo è di tutti”

Il Tirreno_Grosseto

“Il cielo è di tutti”. Un progetto di inclusione per la povertà minorile

La Nazione_Grosseto

Spazio incontro in asilo. Progetto per l’infanzia

Il Messaggero Veneto_Pordenone

“Una casa e un lavoro per sentirci accolte”

Famiglia Cristiana

Fossano, la ludoteca del progetto Kintsugi si trasforma in ‘Ludobox’

Targato CN.it

A Messina i Neet a cui il progetto Se.Po.Pass sta offrendo una seconda chance per il proprio futuro

Lettera Emme.it

Il cielo è di tutti: al casello idraulico arriva il progetto per il contrasto della povertà educativa minorile

Il giunco.net

Pinzano: apre domani lo Spazio Incontro Rio Bo per bambini e famiglie

Friuli Sera.it

Imparare a fare le mappe per lo studio

Eco di Bergamo.it

Tutti al Desk per studiare giocando. L’ultima idea di Juppiter

Corriere di Viterbo.it

“Villaggio per crescere” riapre oggi i battenti

Gazzetta del Sud_Reggio

Aprile, maggio e oltre con la BiblioteCaNova Isolotto

Comune.Fi.it

Adolescenti e digitale: riunione per i genitori

Il cittadino

Al via il progetto Crescere Insieme Elba isola di comunità

Te News.it

La potenza dei segni che connette i ragazzi con i luoghi

Vita

Agli Istituti Airoldi e Muzzi decolla il progetto “V.I.A!”

Il punto stampa.news

Centro per le famiglie. Doppio appuntamento dopo le festività

Gazzetta di Mantova

“EduCare in festa”, una riflessione sul contrasto alla povertà educativa a Napoli

Comunicare il sociale.com

Alla Ludoteca comunale arriva la festa di primavera

News-Town.it

Nuovo servizio all’asilo di Valeriano

Il Gazzettino_Pordenone

Spazio famiglia. Genitori e bambini crescono insieme

Brescia Oggi.it

“EduCare in festa”

Notizie in un click.com

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In crescita il trasporto scolastico per gli studenti con disabilità

Il diritto dei minori con disabilità di accedere all’istruzione nelle stesse condizioni di tutti i bambini e ragazzi rappresenta un cardine per il nostro sistema educativo. In Italia questa prerogativa è riconosciuta dalle leggi dello stato e affermata a più riprese dalle sentenze. Su tutte, il pronunciamento della corte costituzionale che nel 1987 ha ribadito…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito