Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

In Campania due minori su tre non hanno aperto un libro. La regione è a fondo classifica

Corriere del Mezzogiorno

Unimc, Settimana dell’inclusione al via. Il re ore: «Momento di apertura» Trenta appuntamenti in cartellone

Cronache Maceratesi.it

Viaggio. Orizzonti, Frontiere, Generazioni. V edizione

Arte.it

Unimc, una settimana per parlare d’inclusione

22periodico.it

Spazi da non perdere, a Bari nasce un’accademia del turismo

Il Sole 24 Ore

Viaggio. Orizzonti frontiere generazioni V edizione

Artribune.com

Spazi da non perdere, a Bari nasce un’accademia del turismo

Askanews

La rete delle biblioteche nel contrasto della povertà educativa

Openpolis.it

Viaggio, Orizzonti, Frontiere, Generazioni

Il Titolo.it

Cos’è la comunicazione non violenta? Lo spiegano i bambini

Con Magazine.it

Le mostre “off” collegate al Festival allestite tra Biella e Valdilana

Il Biellese

Spazi da non perdere, alla Zisa di Palermo i Cantieri rivivono

Aska News

Spazi da non perdere, alla Zisa di Palermo i Cantieri rivivono

Il Sole 24 Ore

Povertà alimentare e bambini senza cibo: parlano i Banchi della Calabria

Avvenire di Calabria.it

I congedi parentali a sostegno della genitorialità

Openpolis.it

Formazione e lavoro: così noi migranti ci riprendiamo la vita

Avvenire

Sostegno alle attività giovanili. Dalla Fondazione 3,6 milioni

Corriere Romagna Forlì-Cesena

Il Festival delle Scienze a Ballarò

Con Magazine.it

Il supporto dei servizi per l’infanzia all’occupazione femminile

Openpolis.it

Spazi da non perdere, a Cuneo cittadella per crescita ragazzi

Il Sole 24 Ore

“Vali più di un semplice like”: il rap dei ragazzi a Palermo

Con Magazine.it

“Un caffè con Eva”, quattro dialoghi al Mercadante

Corriere del Mezzogiorno

Un caffè con E.V.A. Dialoghi sulle disuguaglianze di genere , a marzo al Teatro di Napoli

Assonapoli.it

Fondazione Carisal, 2022 di successo: “Adesso ci dedichiamo all’ambiente”

Le cronache del salernitano

Contrasto alla povertà: oltre 7 milioni di euro per aiutare i più fragili

Il Messaggero.it

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

La rete delle biblioteche nel contrasto della povertà educativa

Nel contrasto della povertà educativa, poche strutture hanno una potenzialità strategica paragonabile a quella delle biblioteche. Presidi diffusi sul territorio, cui accedere liberamente, che possono vivere come luoghi di studio, di aggregazione, di socialità. Aspetti ancora più importanti per un paese dove l’accesso alla lettura resta profondamente diseguale. In Italia poco più della metà dei bambini…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito