Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

L’impatto di lungo periodo della pandemia sull’insegnamento a scuola

Openpolis.it

Torna in libreria “Insegnare al principe di Danimarca” di Carla Melazzini

Napoli Magazine.com

Quartieri Spagnoli, nasce EDUQA, la prima scuola d’Italia a vocazione ambientale: coinvolgerà oltre 500 tra bambini e ragazzi

Il Mattino.it

Ai Quartieri Spagnoli la prima scuola a vocazione ambientale

Ansa.it

Foqus, inaugurata ai Quartieri Spagnoli la prima scuola d’Italia a vocazione ambientale

Il Denaro.it

Ai Quartieri un nuovo Polo. E arriva Edgar Morin

Corriere del Mezzogiorno

Il viaggio di Big: dalla Guinea all’Italia per diventare pasticciere

Video.Corriere.it

Come stanno i bambini in un paese in progressivo invecchiamento

Openpolis.it

Ragazzi senza istruzione: sono il 10%

La Nazione_Firenze

Bilancio positivo per Civita luogo del pensare. Il borgo è diventato importante salotto culturale

Corriere di Viterbo

Scuola, la mensa è un luogo educativo

Latina Oggi

Dispersione scolastica, Italia sempre più divisa in due: 83.000 i ragazzi che lasciano

La Nazione

L’antidoto all’abbandono scolastico? Più servizi

Corriere Fiorentino

L’offerta di giardini scolastici non è omogenea tra le città

Openpolis.it

Pnrr, domani audizione Svimez in Parlamento

Il Denaro

Dispersione scolastica. Esperti a Palazzo Strozzi

La Nazione

Decreto Caivano, il volto forte dello Stato debole

il manifesto

Civita diventa capitale del pensiero

Il Messaggero_Viterbo

Lotta alla dispersione scolastica, il diavolo sta nei dettagli

Vita

Pescatori di immagini con l’amo delle parole

L'Osservatore Romano

Il maestro di strada “La repressione non basta. I ragazzi del quartiere vanno consigliati”

QN

Spazi da non perdere, nuovo polo d`infanzia in un`ex scuola

Askanews.it

Un “Lavoro da manuale”: vite narrate in tre minuti

Corriere della Sera

Fiesso e Occhiobello: “L’informatica è attiva nei nostri istituti”

Il Gazzettino_Rovigo

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In crescita il trasporto scolastico per gli studenti con disabilità

Il diritto dei minori con disabilità di accedere all’istruzione nelle stesse condizioni di tutti i bambini e ragazzi rappresenta un cardine per il nostro sistema educativo. In Italia questa prerogativa è riconosciuta dalle leggi dello stato e affermata a più riprese dalle sentenze. Su tutte, il pronunciamento della corte costituzionale che nel 1987 ha ribadito…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito