Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Povertà educativa: il 12% dei minori in povertà assoluta. Più povere le famiglie con minore scolarizzazione

agensir.it

Minori: Italia quint’ultima in Europa per investimento nell’istruzione

adnkronos.com

Contrasto della povertà educativa minorile, presentato a Roma il progetto Radici  

abruzzonews.eu

L’Italia dei bambini poveri “Ripartire da asili e scuole”

Avvenire

La povertà educativa

Corriere della Sera Bn

Prima lo studio? Insieme si può

Corriere della Sera Bn

Se tu mi bocci io lascio la scuola

Corriere della Sera BN

Il capitale umano è tutto

Milano-Finanza

Economia e Finanza : gli avvenimenti della settimana

borsaitaliana.it

Guzzetti, vale il capitale umano

ItaliaOggi

Bambini in povertà, ecco cosa stiamo facendo

Ilblogdellestelle.it

Buffagni (M5S): «Il Governo sta intervenendo con azioni mirate per contrastare il fenomeno della povertà minorile»

Silenziefalsita.it

Intervista a Stefano Buffagni – Buffagni “Sui diritti diversi da Salvini. Ora cambiamo il ddl Pillon”

La Repubblica

#tu6scuola. Un modello nuovo educativo contro la dispersione scolastica

huffingtonpost.it

Quelli che sognano un prato fiorito o un tuffo nel mare

Origami-La Stampa

We World e Gvc: fusione ad alto impatto

Vita

Fondazione Cariplo, tempo di bilanci e nuovi inizi

bergamonews.it

«Sì a progetti che aiutano famiglie povere»

Quotidiano del Sud - Basilicata

Povertà: Buffagni, impegno governo sui bambini, sono futuro sottosegretario a scuola

Ansa

Buffagni, in Italia oltre 1,2 milioni bimbi vivono sotto la soglia

Agi

Quotidiano del Sud ed. Basilicata

I 5 stelle sfidano la Lega e Salvini

Il sottosegretario Buffagni a Matera per lanciare il progetto “Bambini 6.0, 6 sensi 0 confini”

Mattino di Puglia e Basilicata

L’infanzia, il tempo dei più poveri.

La Stampa.it

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito