Agenda

Santa Maria Capua Vetere (CE) – 20 settembre – Iniziativa “La Ludoteca museale Arteteca tra esperienze maturate e prospettive future”

Un incontro organizzato per ripercorrere i tre anni (2018-2021) di attività del progetto “Arteteca ludoteche museali”, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Lunedì 20 settembre alle ore 10:00, presso il Museo Archeologico dell’Antica Capua e Mitreo a Santa…

Cerignola (BA) – 17 settembre – Evento di chiusura “Tempo d’estate”

Pattinaggio artistico, Ballo, Calcio e Skating. Dal mese di luglio a quello di settembre oltre ottanta ragazzi e ragazze del Quartiere Torricelli e di altre zone della città di Cerignola hanno partecipato ai laboratori ludico-ricreativi attivati con “Tempo d’estate”, l’iniziativa promossa da ESCOOP – European Social Cooperative – Cooperativa…

Milano – 15 settembre – Seminario giornalisti Lombardia

Il 15 settembre ore 10.30 – 13.30 all’Auditorium Manzù presso Fondazione Cariplo, Via Romagnosi, Milano, si terrà il seminario gratuito rivolto ai giornalisti “La povertà educativa minorile in Italia: i giornalisti parte integrante della comunità educante”. Il corso dà diritto a 5 crediti formativi ed è organizzato da Commissione Cultura…

Montalto Uffugo (CS) – 15 settembre – Focus group “Responsabilità sociale nelle imprese. Pura propaganda o serio impegno civico?”

Responsabilità sociale nelle imprese. Pura propaganda o serio impegno civico? È questo il fulcro del focus group organizzato da ResponsabItaly e cooperativa sociale Don Bosco nell’ambito del progetto Edu-factoring che si svolgerà mercoledì 15 settembre, dalle 11 alle 17, a Villa Santa Caterina di Montalto Uffugo (CS)….

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le disparità nell’accesso a centri estivi e doposcuola

Ogni estate, al termine dell’anno scolastico, milioni di famiglie si trovano ad affrontare una sfida comune: come gestire il tempo dei bambini e dei ragazzi durante il lungo periodo delle vacanze. Del resto, per tanti nuclei, la questione si pone anche nei mesi precedenti, ogni pomeriggio, quando i ragazzi escono da scuola. Specialmente per le famiglie che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito