Agenda

On line – 22 ottobre – Webinar “Scuola per strada”

ArsLab Verona organizza giovedì 22 ottobre 2020 dalle h 17.30-19.00 “Scuola per strada”, webinar di immaginazione civica con un focus legato alla città di Verona. Il Covid-19 ha investito tutti i settori della vita pubblica, creando una grande condizione di incertezza individuale e collettiva e…

Dal - Al

Bologna – 18 ottobre – Festival della Partecipazione

ActionAid Italia, Cittadinanzattiva, UISP e Legambiente in collaborazione con Slow Food Italia e la Fondazione per l’Innovazione urbana del Comune di Bologna, promuove una nuova edizione del Festival della Partecipazione, che si terrà nella città di Bologna dal 16 al 18 ottobre 2020 in una…

Napoli – 13 ottobre – Evento “Civil Week Lab”

Torna l’evento dedicato alle persone, al civismo e all’Italia solidale. Una giornata per parlare delle nuove emergenze sociali causate dal Covid e per raccontare le risposte che il Terzo settore sta proponendo con successo. Una tappa a Napoli dove la rinascita comincia dai bambini e…

Dal - Al

On line – 8 ottobre – Congresso “SIO “Cultura e orientamento: traiettorie per sconfiggere le diseguaglianze e prevenire l’esclusione scolastica e lavorativa”

Si svolge on line l’8 e 9 ottobre il XX Congresso Nazionale SIO “Cultura e orientamento: traiettorie per sconfiggere le diseguaglianze e prevenire l’esclusione scolastica e lavorativa”. L’8 ottobre alle 14.45 interviene il vicepresidente Marco Rossi-Doria  con la sua relazione La ripresa della lotta contro…

Dal - Al

Roma – 10 ottobre – Festival Restart “La giusta distanza”

“La giusta distanza”. Tornano a Roma, sotto il segno del momento di eccezionale emergenza che stiamo vivendo, le contaminazioni artistiche e sociali di Restart: il tradizionale festival delle creatività antimafia e dei diritti organizzato e promosso da Associazione daSud che quest’anno giunge alla sesta edizione col rinnovato impegno a offrire un punto…

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le previsioni sulla condizione dei giovani in Italia nel 2030

Il prossimo 12 agosto ricorrerà la giornata internazionale della gioventù. Un’occasione per fare il punto sulla condizione attuale di bambini e ragazzi nel nostro paese e sulle prospettive future per le giovani generazioni. Dopo la pandemia si sono moltiplicate le riflessioni in questo senso. Non sempre, come abbiamo avuto modo di raccontare in passato, orientate…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito