Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Covid, per i bambini cresce il rischio della povertà educativa

Gazzetta di Firenze

Covid, per i bambini cresce il rischio della povertà educativa

Economy Mag

COVID, PER I BAMBINI CRESCE IL RISCHIO DELLA POVERTà EDUCATIVA

RadioNbc

Covid, per i bambini cresce il rischio della povertà educativa

Libero

Covid, per i bambini cresce il rischio della povertà educativa

Il Tempo.it

Covid, per i bambini cresce il rischio della povertà educativa

Italpress

“L’emergenza monogenitorialità è donna nell’85% dei casi”

Dire

“Il racconto dei temi ai “margini” in tempi di pandemia

Articolo 21

Una “alleanza con i bambini” contro la povertà educativa aggravata dal Covid

Redattore Sociale

Gli italiani e la povertà educativa: vissuti percezioni e dati

Vita

La povertà educativa? Una questione di comunità

Avvenire

«La scuola a distanza non è per tutti», così il Covid esclude i più poveri

Domani

Infanzia, gli italiani e la povertà educativa minorile nella pandemia: vissuti, percezioni, bisogni dell’opinione pubblica

Repubblica.it

Covid, per i bambini cresce il rischio della provertà educativa / 11

Italpress

Covid, per i bambini cresce il rischio della provertà educativa / 10

Italpress

Covid, per i bambini cresce il rischio della provertà educativa / 9

Italpress

Covid, per i bambini cresce il rischio della provertà educativa / 8

Italpress

Covid, per i bambini cresce il rischio della provertà educativa / 7

Italpress

Covid, per i bambini cresce il rischio della provertà educativa / 5

Italpress

Covid, per i bambini cresce il rischio della provertà educativa / 4

Italpress

Covid, per i bambini cresce il rischio della provertà educativa / 3

Italpress

Covid, per i bambini cresce il rischio della provertà educativa / 2

Italpress

Covid, per i bambini cresce il rischio della provertà educativa

Italpress

La povertà educativa minorile nell’era Covid

Dal Sociale.it

Le fondazioni di origine bancarie sempre più protagoniste della nanza sostenibile

Vita.it

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito