Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

MINORI: CON I BAMBINI SELEZIONA 18 PROGETTI COL BANDO `RICUCIRE I SOGNI` = Per contrastare il fenomeno del maltrattamento minorile: 300 le organizzazioni coinvolte / 1

Adnkronos

Gli strumenti che mancano al sud

L'economia del Mezzogiorno

Gli aiuti non finiscono in quarantena

Friuli

Intervista a Giovanni Fosti – “Non c`è mercato senza comunità ripartiamo da istruzione e welfare

La Repubblica - Affari e Finanza

Fondazione Friuli, 6 milioni anche per il 2021

Il Gazzettino

Senza i diritti dell`infanzia non c`è futuro

Huffington Post

Coronavirus Covid-19: “Con i Bambini”, “a pagare il prezzo più alto dell’emergenza saranno i piccoli”

Sir

La Carità che batte la pandemia

Avvvenire

I nostri studenti vittime invisibili della pandemia

Corriere sella Sera - Buone Notizie

Minorenni orfani a causa di femminicidi, Kairos c`è

Primo Piano Molise

“La Calabria non è a misura di bambino”

Il Giornale di Calabria

Contrasto alla povertà educativa, il bando da 20 milioni di euro

Key4biz.it

COVID, PER I BAMBINI CRESCE IL RISCHIO DELLA POVERTÀ EDUCATIVA

Tuttoggi.info

Covid, per i bambini cresce il rischio della povertà educativa

Sassuolo 2000

Scuola, Zampa: la didattica migliora condizioni dei bambini ospedalizzati

Superabile.it

Covid, per i bambini cresce il rischio della povertà educativa

Sardinia Post

“I NON LUOGHI DELL’INFORMAZIONE: PERIFERIE UMANE E GEOGRAFICHE NEI MEDIA”

Santegidio.org

Covid, per i bambini cresce il rischio della povertà educativa

Padova News

Covid, per i bambini cresce il rischio della povertà educativa

Quotidiano del Sud

Covid, per i bambini cresce il rischio della povertà educativa

Il Sito di Sicilia

Covid, per i bambini cresce il rischio della povertà educativa

Il Sannio Quotidiano

Covid, per i bambini cresce il rischio della povertà educativa

Il Cittadino

Covid, per i bambini cresce il rischio della povertà educativa

I giornali di Sicilia.it

Covid, per i bambini cresce il rischio della povertà educativa

Gazzetta di Parma

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

l’Italia resta il secondo Paese UE con più Neet

Come ogni anno, il 15 luglio ricorre la giornata mondiale delle competenze dei giovani. Un’occasione per riflettere su quanto ciascun paese stia facendo per valorizzarne le capacità e l’autonomia. Nonostante il calo nell’ultimo decennio, l’Italia resta, nel contesto europeo, uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet, ovvero che non studiano, non lavorano e non…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito