Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Officina Educativa: al via i laboratori di Lettura ad Alta Voce tra i ragazzi di San Salvo

sansalvo.net

Officina Educativa, l via la Lettura ad Alta Voce tra i ragazzi di San Salvo. Consolidare senso di comunità attraverso le parole

pescaralive.it

Dopo la formazione, A.P.P.Rendo è pronta per il nuovo anno scolastico

newsrimini.it

La Carducci alla ribalta nazionale

La Nazione

Meet film festival, rassegna internazionale di cinema sulla scuola e i giovani

mentelocale.it

Con il Progetto Rete! alla Notte Europea dei Ricercatori

gualdonews.it

Formare attraverso la bellezza: al via corsi progetto Doors

diregiovani.it

A Cuneo tornano comicità e allegria con il festival del sorriso

Braoggi

Senza smarthpone non vivo più

Biellese

Adolescenti iperconnessi: un incontro al Gromo Losa

Biellese

Officina educativa, riprendono i laboratori la lettura ad alta voce

abruzzonews.eu

Bambini iperconnessi, l’esperto parla ai genitori

Eco di Biella

Il Maad per combattere l’abbandono scolastico

Rovigo Oggi

Riprendono a Moncalieri le attività del progetto “Storie cucite a mano”

torinoggi.it

Community School. Giovani “iperconnessi”, una serata sulla dipendenza da smartphone

bitquotidiano.it

Che spettacolo portare a scuola i bimbi rom

vita.it

Acli Salerno: “Panthakù.Educare dappertutto” contro la dispersione scolastica

acli.it

Bimbi e adolescenti scoprono il mondo con musica e sport

Il Giornale di Sicilia

12 mesi di lotta all’abbandono scolastico

rovigoindiretta.it

Una rassegna internazionale di cinema

Ezrome.it

Meet film festival, rassegna internazionale di cinema sulla scuola e i giovani

mentelocale.it

L’Auser Unipop Cremona invita a Tutti in Festa per ‘Crescere Insieme’ Evento del 28 settembre

welfarenetwork.it

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

l’Italia resta il secondo Paese UE con più Neet

Come ogni anno, il 15 luglio ricorre la giornata mondiale delle competenze dei giovani. Un’occasione per riflettere su quanto ciascun paese stia facendo per valorizzarne le capacità e l’autonomia. Nonostante il calo nell’ultimo decennio, l’Italia resta, nel contesto europeo, uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet, ovvero che non studiano, non lavorano e non…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito