Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Comunità bresciana, al sociale distribuiti 6 milioni di euro

Bresciaoggi

Il progetto “L’Atelier KOINE’” si racconta: evento di apertura a Monterotondo

newtuscia.it

Bassa modenese: il progetto “Focus 06” compie un anno

sassuolo2000.it

Bassa modenese: il progetto “Focus 06” compie un anno

reggio2000.it

Bassa modenese: il progetto “Focus 06” compie un anno

modena2000.it

Bassa modenese: il progetto “Focus 06” compie un anno

bologna2000.com

“L’Isola che c’è”, famiglie foggiane contrastano la povertà educativa. A Parcocittà una nuova comunità educante

immediato.net

L’Isola che c’è, oltre 100 famiglie vogliono “un’altra” Foggia

foggiatoday.it

Dallo spazio mamme al teatro, per i bambini di Soliera, Novi e Carpi c’è il progetto Focus 06

sulpanaro.net

Mobilità dei più piccoli, al Comprensivo di Feltre è arrivato un Fiat Ducato nove posti

amicodelpopolo.it

Nuove opportunità educative

Voce

Per i bambini di Pasquer nuovo pulmino all’asilo

Il Gazzettino

Povertà educativa, come combatterla

La Gazzetta della Capitanata

Diritto alle cure, filantropia, sostenibilità e convenienza sociale: confronto all’Exmè

L'Unione Sarda

Presentazione del progetto ”ItaliaEducante. Ecosistemi Innovativi di Resilienza Educativa”

secondowelfare.it

Buono a sapersi “Con i bambini”

laprovinciadicomo.it

Investire sul futuro con i progetti in Rete

Corriere dell'Umbria

Aperto il grande archivio fotografico fotografico Nardino

Il Centro- Teramo

Progetto la “Città dei bambini”, a Misilmeri consegnati tre defibrillatori per la cittadinanza

insanitas.it

Al teatro Don Bosco la presentazione dei progetti Rete! e Well Tree

gualdonews.it

Ventimiglia, allo Spazio ZeroSei vanno in scena i Musa-Concerts!TM

riviera24.it

Archivio aperto presso la biblioteca Melchiorre Delfico a Teramo

abruzzonews.eu

Convegno per parlare di povertà educativa

La Nazione

Maiolati Spontini: “Infanzia e tecnologia: una relazione complicata?

viverejesi.it

Infanzia e tecnologia, relazione complicata

Il Resto del Carlino- Ancona

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

l’Italia resta il secondo Paese UE con più Neet

Come ogni anno, il 15 luglio ricorre la giornata mondiale delle competenze dei giovani. Un’occasione per riflettere su quanto ciascun paese stia facendo per valorizzarne le capacità e l’autonomia. Nonostante il calo nell’ultimo decennio, l’Italia resta, nel contesto europeo, uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet, ovvero che non studiano, non lavorano e non…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito