Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Inaugurato a Macerata “Semi d’Acero”, spazio dedicato ai bambini e alle loro famiglie

Maceratanotizie.it

“Per fare un albero”… mette radici

Ilcittadinoonline.it

Ciclo di serate contro la povertà educativa

Guida

Sociale a Siena, cresce il progetto “Per fare un albero”

Gonews.it

Mille adolescenti convinti a restare in aula

Il Gazzettino Rovigo

Riparte Explora, per giovani competenti

Corriereal.info

“Per fare un albero…” il progetto contro la povertà educativa minorile

Corriere di Siena

Scuola: arriva anche a Roma ‘E la storia cominciò…’

sassarinotizie.com

Scuola: arriva anche a Roma ‘E la storia cominciò…’

sardiniapost.it

Scuola: arriva anche a Roma ‘E la storia cominciò…

sardegnaoggi.it

Scuola: arriva anche a Roma ‘E la storia cominciò…’

olbianotizie.it

Scuola: arriva anche a Roma ‘E la storia cominciò…’

liberoquotidiano.it

Scuola: arriva anche a Roma ‘E la storia cominciò…’

lavocedinovara.com

Scuola: arriva anche a Roma ‘E la storia cominciò…’

iltempo.it

Dopo Moncalieri e Lecce, giovedì 3 ottobre alle 10:30 l’Istituto Comprensivo Giovanni Palombini a Roma ospiterà la tappa finale di ‘E la storia cominciò…’,

ilroma.net

Scuola: arriva anche a Roma ‘E la storia cominciò…’

.ilfoglio.it

Scuola: arriva anche a Roma ‘E la storia cominciò…’

ildubbio.news

Scuola: arriva anche a Roma ‘E la storia cominciò…’

corrierediviterbo.corr.it

Scuola: arriva anche a Roma ‘E la storia cominciò…’

corrieredirieti.corr.it

Scuola: arriva anche a Roma ‘E la storia cominciò…’

corrierediarezzo.corr.it

Scuola: arriva anche a Roma ‘E la storia cominciò…’

corrieredellumbria.corr.it

Scuola: arriva anche a Roma ‘E la storia cominciò…’

affaritaliani

“Costruttori di cambiamenti sul territorio e oltre

fotospot.it

“New generation community”, il progetto che contrasta la povertà educativa minorile a Terni e provincia

orvietosi.it

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

La disparità nell’accesso alle biblioteche in Italia

Il 24 marzo si celebra la giornata nazionale per la promozione della lettura. Sviluppare questa abitudine è essenziale fin dall’infanzia. Leggere infatti contribuisce in maniera determinante alla crescita e allo sviluppo cognitivo. Come sottolineato dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza la lettura “stimola il pensiero critico, la curiosità e la…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito