Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Così insegneremo a bambini e ragazzi la legalità e la cultura

Gazzetta di Bari

Incontri per i genitori

Guida

Apre Semi d’Acero a Villa Cozza, spazio per bambini 0/6 anni e famiglie

viveremacerata.it

Macerata: apre Semi d’Acero, lo spazio per bambini e famiglie a Villa Cozza

tmnotizie.com

Associazioni e scuola insieme contro la povertà educativa

terlizziviva.it

Con InstaMAAD #sPOSTati in un posto chiamato futuro!

rovigoindiretta.it

MEET FILM FESTIVAL – V EDIZIONE UNA RASSEGNA INTERNAZIONALE DI CINEMA SULLA SCUOLA E SUI GIOVANI

romanotizie.it

DASUD, TORNA RESTART FESTIVAL: TRE GIORNI DI TALK, ARTE E MUSICA PER I 30 ANNI DELLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO

romanotizie.it

Aversa, al via al “Festival del Buon Vivere”

contrastotv.it

Terni, patto tra 45 associazioni per salvare i bambini dalla povertà educativa

umbria24.it

Promosso dal Cesvol

Corriere Umbria

Povertà educativa laboratori scuola

Gazzetta di Bari

San Salvo, ripartono oggi le letture

www.zonalocale.it/

Meet film festival

romadailynews.it

Giovedì a Moncalieri torna l’appuntamento con le “Storie cucite a mano

torinoggi.it

“Week for future”, al Liceo “G. Peano” di Montorotondo una giornata dedicata all’ambiente

tiburno.tv

In rete per contrastare la povertà educativa

La Sicilia- Caltanissetta

Il MEET FILM FESTIVAL (Movies for European Education and Training) è un punto d’incontro italiano per i cortometraggi

romanotizie.it

Storie cucite a mano

Mercoledì

Con i bambini a Milano: proposte entro il 5 ottobre

laprimapagina.it

Roma: al via Restart e il Talent della Legalità ad Ostia contro la mafia

it.blastingnews.com

Musei come soggetti attivi nella comunità educante

huffingtonpost.it

Generazioni sul palco per dialogare

Gazzettino

Corsi di teatro per bimbi grazie a Comune e Tib

Il Gazzettino

Contrasto alla povertà educativa

Il Tirreno

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito