Agenda

Potenza – 30 marzo – Incontro “Se la casa brucia”

Sensibilizzare i più giovani e discutere insieme sui temi di stretta attualità: appuntamento a Potenza, il prossimo 30 marzo, nel corso di un evento previsto nell’ambito del progetto G.A.I.A. Scienza (Geologia, Astronomia, Inclusione, Apprendimento), promosso dal Ce.St.Ri.M. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Potenza…

Brescia – 29 marzo – Evento “Patti educativi e comunità educanti: dall’esperienza, riflessioni per percorsi futuri in contrasto alla povertà educativa”

Fondazione della Comunità Bresciana organizza l’evento “Patti educativi e comunità educanti: dall’esperienza, riflessioni per percorsi futuri in contrasto alla povertà educativa”, una giornata di condivisione e dialogo con il territorio su quanto è stato realizzato in questi anni per il contrasto della povertà educativa minorile, con…

On line – 28 marzo – Evento “Agorà. Analisi delle disuguaglianze per un nuovo modello socio-sanitario integrato per la salute delle donne, dei bambini e degli adolescenti”

Il 28 marzo dalle 15 alle 20 si terrà l’evento “Agorà. Analisi delle disuguaglianze per un nuovo modello socio-sanitario integrato per la salute delle donne, dei bambini e degli adolescenti. Ri-costruire comunità socio-sanitaria“. Nella sessione dedicata a “I diritti dei bambini e delle bambine” interviene…

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa lega l’accesso all’istruzione e le condizioni lavorative

La questione dell’accesso al lavoro è particolarmente sentita dai giovani e dalle loro famiglie. Specialmente in Italia dove, come abbiamo avuto modo di approfondire in passato, il raggiungimento dell’indipendenza dal nucleo familiare è spesso più lento rispetto alla media europea. Un aspetto però spesso sottovalutato nel dibattito pubblico è quanto la futura condizione lavorativa sia…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito