Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Giornata Mondiale del Gioco: a Scampia la tappa napoletana del Flash Mob Nazionale

Il Gazzettino Vesuviano

Un cortometraggio per interrogarsi sul futuro

Gazzetta della Martesana

Un`app per seguire gli eventi in città

Cronache di Napoli

AL VIA IL CENTRO ESTIVO “R-ESTATE A SCUOLA”

Comunequarrata.it

IL COMUNE COMUNICA – domani le assesore Pierucci Romano e Bottalico alla presentazione del progetto “Affido culturale”

AgenSir

28 maggio, Giornata Mondiale del Gioco

Adnkronos

Ragazzi educati alla creativita`

Vita del Popolo

SCAMPIA RIMETTE AL CENTRO IL GIOCO: I BAMBINI SI RIPRENDONO IL LORO SPAZIO URBANO

Sudreporter.com

Un futuro da costruire usando la manualità

La Sicilia_Ragusa

Giornata mondiale del gioco a Scampia

Sicomunicazione.it

Affido culturale: spettacoli e musei per 70 famiglie

La Repubblica_Bari

Napoli, oggi a Scampia flash mob per la Giornata mondiale del gioco

Redattore Sociale

A scuola per mare oltre la disabilità

La Prealpina

Tre giorni di sport, musica e danza per la riapertura dello Stadio di Frattaminore

Napoliflash24.it

Un’app per seguire gli eventi in città

Cronachedi.it

Il gioco serve ai bambini per imparare

Avvenire Sette

Acli Roma, l`ascolto della città inizia dai bambini

Avvenire Roma Sette

Reggio Children. Bianchi all’evento Face su povertà educativa: rivedere lo sviluppo del Paese dagli occhi dei bimbi

24Emilia.com

Giovedì 3 giugno “La piazza deli Talenti” a Cuneo

Targato Cn.it

In barca all’Elba per superare le barriere

Qui News Elba.it

Al via i primi appuntamenti di Affido Culturale – Bari è una delle quattro città coinvolte

Puglia Live.net

Studio con murales dedicato alle mamme per scoprire le bellezze della periferia

Primo Canale.it

Giornata Mondiale del Gioco, a Scampia la tappa napoletana del Flash Mob nazionale

Napoli Magazine.com

Giornata Mondiale del Gioco, flash mob a Scampia

Napoli Click.it

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa lega l’accesso all’istruzione e le condizioni lavorative

La questione dell’accesso al lavoro è particolarmente sentita dai giovani e dalle loro famiglie. Specialmente in Italia dove, come abbiamo avuto modo di approfondire in passato, il raggiungimento dell’indipendenza dal nucleo familiare è spesso più lento rispetto alla media europea. Un aspetto però spesso sottovalutato nel dibattito pubblico è quanto la futura condizione lavorativa sia…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito