Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Una comunità contro la povertà educativa

Il cittadino di Lodi

OpenSpace, e la fiducia torna nelle aule

la Repubblica

Leggere con i bambini in biblioteca Ricottiana

La Provincia di pavese

Nel campo dell`oratorio un pomeriggio di sport

Il cittadino di Lodi

La povertà educativa tocca anche il Novarese

Giornale di Arona

Le difficoltà e le idee messe in campo

Giornale di Arona

Sempre più famiglie in difficoltà: servono nidi, bus e internet. La povertà educativa tocca anche Il Novarese

Novara Oggi

La povertà educativa tocca anche il Novarese

Novara Oggi

Prato, il progetto della coop Pane e Rose selezionato tra 400 progetti italiani

Redattore Sociale

I Ladri di Carrozzelle in concerto al teatro Villoresi con i ragazzi di “A scuola per mare”

ilcittadinomb.it

Progetto “Vicino a te…” domani rappresentazione teatrale gratis nel quartiere Aranceto

Catanzaro Informa.it

Teatro e movimento per diventare grandi. Con il progetto “0-6” app, laboratori espressivi nelle scuole d’infanzia a Bagnoli e Monselice

La difesa del Popolo.it

Una Scuola Condivisa – Pratiche per una Scuola Felice Rho, 7-11 ottobre 2021

Mi-Lorenteggio.com

Ladri di Carrozzelle in concerto al Villoresi per i ragazzi di “A scuola per mare”

Il cittadino di Monza e Brianza

Povertà educativa, Myla rilancia

Il quotidiano del Sud

Una Scuola Condivisa – Pratiche per una Scuola Felice

Prima Milano Ovest.it

Ricomincia famiglie Stravaganti ad Occhiobello

Rovigo Oggi.it

A Occhiobello torna il corso su come usare pc e smartphone

Rovigo Oggi.it

Pra`, il riscatto nella street art. I giovani colorano le periferie

Il Secolo XIX_Genova

Tempo di bilanci per il progetto Passi piccoli

Prima Milano Ovest.it

ISS Conti Vainicher : progetti per costruire il futuro

Giornale di Lipari.it

App Space: e gli studenti pendolari non si annoiano

L'Eco di Parma

Cura, natura, comunità la lezione è anche nel murales

Tribuna di Treviso

Tanto dialogo e senso critico: ecco i consigli per vivere il digitale in modo responsabile

Il cittadino di Lodi

Il progetto “Costruiamo il Futuro” approda anche a Lipari

La Sicilia

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

l’Italia resta il secondo Paese UE con più Neet

Come ogni anno, il 15 luglio ricorre la giornata mondiale delle competenze dei giovani. Un’occasione per riflettere su quanto ciascun paese stia facendo per valorizzarne le capacità e l’autonomia. Nonostante il calo nell’ultimo decennio, l’Italia resta, nel contesto europeo, uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet, ovvero che non studiano, non lavorano e non…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito