AFFIDO CULTURALE DA OGGI SI PUÒ DIVENTARE “GENITORI EDUCATIVI” GRAZIE AL PROGETTO NAZIONALE PER IL CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA GESTITO A BARI DA FONDAZIONE SAT E KISMET
PROGETTO “EDU.CO. EDUCATIVICOMUNI /COMUNI-EDUCATIVI”, ATTIVI GLI SPORTELLI DI COMUNITÀ E SCUOLAFAMIGLIA-TERRITORIO E LE ATTIVITÀ DI POTENZIAMENTO DEGLI APPRENDIMENTI SCOLASTICI
L’Italia è ancora agli ultimi posti in Ue rispetto al numero dei giovani laureati, con una quota del 31,6%, rispetto a una media europea del 44%. Tra le cause di questa tendenza, le disparità sociali e l’origine familiare assumono un’importanza fondamentale. A questo si aggiungono i profondi divari territoriali. I laureati in Italia nel confronto…