Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

INNOVAZIONE: ENEA METTE IN CAMPO LA ROBOTICA PER CONTRASTARE L’ABBANDONO SCOLASTICO

Controluce

Amazzonia. Laboratori per bambini italiani e stranieri

La Voce

Una lotteria per rigenerare il Rione Candelaro

Quotidiano di Foggia

Una lotteria per rigenerare il Rione Candelaro

Quotidiano di Bari

Povertà educativa minorile su Radio Marconi

Radio Marconi

La cooperativa Gemma insegna ai ragazzi a gestire le emozioni

La Nazione

San Michele Salentino (Br).ATTIVAZIONE DELLO SPORTELLO PSICO-PEDAGOGICO PER LA PROMOZIONE DEL BENESSERE DI ALUNNI, INSEGNANTI E GENITORI

Brindisi Libera

Scuola, apre lo sportello psicopedagogico per alunni e genitori

Brindisi Oggi

Gela, ecco i bimbi “consiglieri”

Avvenire

Minori a rischio, c’è Scuola Viva

La Repubblica - Napoli

“Lost in education”: a Sassari uniti contro la dispersione scolastica il 3 marzo

Sardegna Reporter

Progetto Hero, formazione gratuita per giovani e adulti nel Pistoiese

Go News

Un corso che aiuta i figli a crescere

Fedeltà di Fossano

La cooperativa Gemma insegna ai ragazzi a gestire le emozioni

La Nazione - Pistoia

#Crescereinsieme a Patience e a Samuel

Huffington Post

Dal due marzo al conservatorio Braga si insegna Musica Popolare Abruzzese, corsi gratuiti e aperti a tutti

Rpiunews

“Lost in education”: a Sassari uniti contro la dispersione scolastica il 3 marzo

Sardegna Reporter

La cooperativa Gemma insegna ai ragazzi a gestire le emozioni

La Nazione - Pistoia

Progetto Hero, formazione gratuita per giovani e adulti nel Pistoiese

Go News

Presentata la “mappa” dei servizi socio-assistenziali

Gazzetta del Sud

Laboratori per bambini in BCT alla scoperta dell’Amazzonia

Corriere dell'Umbria

Il tempo della cura. Fondazione Bresciana si racconta

AgCult

La musica popolare abruzzese entra in Conservatorio, si comincia lunedì

Il Resto del Carlino - Teramo

“Salvando Amazonas”: laboratori didattici alla scoperta dell’Amazzonia

Umbriaecultura.it

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito