Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Dalla parte dei bambini. Parla Marco Rossi-Doria, maestro di strada, tra i maggiori esperti delle politiche educative e sociali

Tempo Libero

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Openpolis.it

Gli under 18 spariscono a Biella più che altrove

Il Biellese

“Ascoltare i bambini per una città migliore”

Settimana di Saronno

Minori, confronto in Tribunale per la formazione degli emarginati

Il Mattino_Napoli

Come ascoltare gli adolescenti? Ce lo dicono loro

Con Magazine.it

Violenza: Cismai e Terre des Hommes, c’è tempo fino al 31 maggio per partecipare alla prima edizione di un premio giornalistico dedicato a orfani di femminicidio

AgenSir

Dubbi, fragilità, bisogni: la parola agli adolescenti

Il Tirreno

Minori, confronto in Tribunale per la formazione degli emarginati

Il Mattino_Napoli

Da Napoli mani tese ai ragazzi esclusi dai percorsi scolastici

Ansa.it

Lotta alle violenze, un convegno a scuola

Il Messaggero Frosinone

Il cinema ribelle e indipendente in tre rassegne

Corriere della Sera_Roma

Il benessere degli adolescenti? Sfida da vincere insieme a loro

Vita

8 genitori su 10 temono cyberdipendenza figli

9colonne

Il 9 aprile è la prima giornata nazionale dell’ascolto dei minori

Rai News.it

SALUTE, cinema e patologie. Lo Spiraglio: filmfestival sulla salute mentale

Insider Trend.it

Proposte educative per i giovani Neet

La Repubblica_Napoli

Minori, 8 genitori su 10 temono per il futuro: preoccupano web, bullismo e violenza

TG24.sky.it

Adolescenti: dipendenza da Internet, violenza e bullismo preoccupano i genitori

ilsole24ore.com

Da giovedì “Lo Spiraglio – Filmfestival della salute mentale” a Roma

Roma Daily News.it

Parte dall’Ascolto il benessere dei minori. Lotta a bullismo e violenze

Corriere della Sera.it

Adolescenti: se lo smartphone ci fa più paura della povertà

Vita.it

Otto italiani su dieci sono preoccupati dalla dipendenza dal web degli adolescenti

Agi

In Italia 8 genitori su 10 temono per il futuro dei figli: a preoccupare di più la dipendenza da web

Rai News.it

Le paure dei genitori e l’importanza dell’ascolto dei giovani: così si combatte la povertà educativa

Editoriale Domani.it

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Laureati: Italia penultima in UE. Incidono le disparità sociali

L’Italia è ancora agli ultimi posti in Ue rispetto al numero dei giovani laureati, con una quota del 31,6%, rispetto a una media europea del 44%. Tra le cause di questa tendenza, le disparità sociali e l’origine familiare assumono un’importanza fondamentale. A questo si aggiungono i profondi divari territoriali. I laureati in Italia nel confronto…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito