Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Povertà educative, per Rossi Doria urge «maggiore equità»

Gazzetta del Sud

Dai Quartieri a Milano e Trento: cos ì ricollochiamo i giovani «neet»

Corriere del Mezzogiorno

«Sentieri, ponti e passerelle»: da Napoli a Trento un ponte per l’inclusione dei Neet

Il Mattino.it

Napoli, un progetto per recuperare i neet: «Ma serve una cabina di regia nazionale»

Il Mattino.it

Ecco il progetto “Sentieri Ponti e Passerelle”: stimoli e motivazioni per i giovani Neet

Repubblica.it/Napoli

Minori: presentato progetto Sentieri Ponti e Passerelle – Campania

Ansa

Incontro sui bisogni degli adolescenti

Il Mattino di Padova

Continua a Cosenza ‘AppTraverso’ della ‘Progetto Sud’ con laboratori e sportelli telematici

Il Lametino.it

“Sentieri, ponti e passerelle”, un percorso triennale per reinserire i neet adolescenti in società

Il dispaccio

AppTraverso continua a Cosenza tra laboratori e sportelli telematici

Il dispaccio

Dagli asili agli spazi d`aggregazione: 3 progetti per rigenerare Albergheria, Sperone e Borgo

Palermo Today.it

“Sentieri, ponti e passerelle”, un percorso triennale per reinserire i neet adolescenti in società, da Napoli a Messina e Reggio Calabria

Reggio Tv.it

APPTRAVERSO CONTINUA A COSENZA TRA LABORATORI E SPORTELLI TELEMATICI

Strill.it

Este: Educare i figli all’utilizzo dei social in tempi di Covid19: il nuovo incontro di 4H per le famiglie

Padova News

Proposta educativa dagli 11 ai 14 anni

La PreAlpina

La coop Famiglia nuova festeggia i quarant`anni

Il giorno

Continua Apptraverso, il piano di contrasto alla povertà educativa di “Progetto Sud”

Corriere della Calabria.it

Zona rossa e DaD: «Subito un piano di sostegno educativo»

Vita

Radio Capital – Intervista a Nicola Caracciolo per il progetto Affido Culturale

Radio Capital

Cavallerizza, affidati i lavori Cantiere aperto fra un mese

Il Tirreno

“Sentieri, ponti e passerelle”, un percorso triennale per reinserire i neet adolescenti in società, da Napoli a Messina e Reggio Calabria

Terronian Magazine

Dibattito sui rischi dei social

La Sicilia_Caltanissetta

Un’impresa sociale che aiuta a trovare lavoro

Rovigo in diretta.it

Scuola, un ponte per i giovani

Repubblica Napoli

Monte Sant’Angelo, Green Cave: aperti anche in zona rossa, “perché la cultura non chiude mai”

Il fatto del Gargano

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in Italia

Il prossimo 20 giugno sarà celebrata la 24esima giornata mondiale dei profughi (World Refugees Day), istituita dalle Nazioni unite per accendere i riflettori sul tema. Tra i migranti che arrivano in Italia, spesso dopo viaggi drammatici, molti hanno ancora la minore età. La maggior parte di loro fa ingresso nel paese senza familiari adulti. Nonostante…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito