News

#Leggiamoconibambini: 10 libri da leggere a bambini e ragazzi

Si è concluso ieri, 23 aprile, in occasione della Giornata mondiale del libro, il nostro contest su Instagram #leggiamoconibambini. In 38 giorni sono stati condivisi circa 150 libri per bambini e ragazzi di tutte le fasce d’età: prime letture, albi illustrati, silent book, favole, romanzi per adolescenti e young adults. Grazie a tutti i progetti, ai genitori, alle educatrici e agli appassionati di libri che hanno partecipato con i propri consigli di lettura, offrendo suggerimenti su libri costruttivi e divertenti da leggere in questi giorni di isolamento.

Ecco i dieci libri per bambini e ragazzi che hanno ricevuto più like:

  • “Storia di una gabbianella e di un gatto che le insegnò a volare”, Luis Sepulveda
  • “Favole al telefono”, Gianni Rodari
  • “Piccolo blu e piccolo giallo”, Leo Lionni
  • “L’onda”, Suzy Lee
  • “Un pesce è un pesce”, Leo Lionni
  • “Il piccolo bruco Maisazio”, Eric Carle
  • “La grande fabbrica delle parole”, Agnès De Lestrade e Valeria Docampo
  • “Mamma”, Hélène Delforge e Quentin Gréban
  • “Una splendida notte stellata”, Jimmy Liao
  • “Pezzettino”, Leo Lionni

L’elenco completo dei libri condivisi è disponibile sul profilo Instagram di Con i Bambini.

Lunedì 27 aprile, Giornata mondiale del disegno, partirà su Instagram un nuovo contest: #conibambiniallafinestra. Un invito per i più giovani a guardare il mondo fuori e a rappresentarlo con un disegno.

 

Premio promosso da Acri, dedicato alle organizzazioni del Terzo settore composte da giovani under 35 che valorizzano il protagonismo giovanile. Candidature entro il 14 settembre 2025.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le disparità nell’accesso a centri estivi e doposcuola

Ogni estate, al termine dell’anno scolastico, milioni di famiglie si trovano ad affrontare una sfida comune: come gestire il tempo dei bambini e dei ragazzi durante il lungo periodo delle vacanze. Del resto, per tanti nuclei, la questione si pone anche nei mesi precedenti, ogni pomeriggio, quando i ragazzi escono da scuola. Specialmente per le famiglie che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito