Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…
Affettività e sessualità nelle persone con disabilità: un percorso formativo innovativo nel Sannio Il dottor Fabrizio Quattrini, Presidente dell’Istituto Italiano di Sessuologia...
Come si avvia un percorso laboratoriale La fase di tutoraggio Per poter avviare uno spazio laboratoriale si prevede l’incontro dell’adolescente con un...