Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

«Con i Bambini», «Con il Sud» e JP Morgan Chase alleati per l’orientamento dei ragazzi

Il Sole 24 Ore

Il disagio giovanile si cura con il lavoro

Avvenire

I tre enti promotori a sostegno di realtà difficili

La Sicilia_Catania

Le competenze degli studenti in Italia nel primo test Pisa dopo il Covid

Openpolis.it

Milano, “Le sfide della città”: torna il 25 e il 26 gennaio il Forum del Welfare

Lamilano.it

Il viaggio di Honba Jean, dal Camerun all’Italia per diventare allenatore

Video.Corriere.it

Nel Sud Italia 12 progetti per trasformare le biblioteche in luoghi di inclusione sociale

Vita

Fondazione Con il Sud e Centro per il libro: 1 mln per le biblioteche, selezionati 12 progetti (5 in Campania)

Il Denaro.it

Mancano educatori “Cercansi volontari”

Edicola del Sud_Bari BAT

Asili nido: obiettivo 33% a 5 punti, ma restano indietro sud e aree interne

Openpolis.it

Asili nido, la disponibilità cresce al 28% solo perché diminuiscono i bambini

Il Mattino.it

“Just a bed dream”, lo spettacolo sugli affitti negati ai migranti

Con Magazine.it

Basilicata, le mamme tornano al lavoro grazie al primo nido interaziendale

Video.Corriere.it

Il disagio sociale nella terra senza lavoro

Gazzetta del Sud

Perché è un problema se le famiglie più povere sono quelle con più figli

Openpolis.it

Cerignola, con il progetto Rob.in Laboratori Digitali per formarsi al mondo del lavoro

Corriere Buone Notizie.it

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito