News

Roma, 12 dicembre presentazione del libro “Cattivi maestri”

“Del Sud mi piace chi se ne sta a mani nude, disarmate, chi non si lascia tentare di opporsi ai violenti con i loro metodi mafiosi. A Sud mi piace chi fa il padrino senza fare il padrone, chi fa doni per amicizia e non per legarti al suo clan”. Sono solo alcune delle parole contenute nel libro di Giacomo Panizza “Cattivi Maestri. La sfida educativa alla pedagogia mafiosa” (edito da EDB) che verrà presentato martedì 12 dicembre alle 17:00 a Roma presso la sede di Con i Bambini (via del Corso 267, 2° piano – entrata Fondazione con il Sud).

A parlarne con l’autore saranno anche Goffredo Fofi che ha curato la prefazione, Carlo Borgomeo Presidente dell’impresa sociale Con i Bambini e Giovanni Tizian giornalista del settimanale L’Espresso. Panizza, prete bresciano che vive in Calabria da oltre trent’anni, ha fondato nel 1976 a Lamezia Terme la comunità “Progetto Sud”. È nel mirino delle cosche dal 2002 per essere stato testimone di giustizia contro un clan mafioso e per aver preso in gestione un edificio confiscato. Da allora vive sotto protezione.

Premio promosso da Acri, dedicato alle organizzazioni del Terzo settore composte da giovani under 35 che valorizzano il protagonismo giovanile. Candidature entro il 14 settembre 2025.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le disparità nell’accesso a centri estivi e doposcuola

Ogni estate, al termine dell’anno scolastico, milioni di famiglie si trovano ad affrontare una sfida comune: come gestire il tempo dei bambini e dei ragazzi durante il lungo periodo delle vacanze. Del resto, per tanti nuclei, la questione si pone anche nei mesi precedenti, ogni pomeriggio, quando i ragazzi escono da scuola. Specialmente per le famiglie che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito