News

Contest “Con i Bambini tutta un’altra storia” prorogato al 30 novembre

Sarà prorogato fino al prossimo 30 novembre il Contest letterario gratuito “Con i Bambini tutta un’altra storia”, rivolto ai ragazzi dai 14 ai 18 anni, in collaborazione con la piattaforma 20lines.

Il filo conduttore è legato ai problemi e alle fragilità degli adolescenti di oggi, con particolare attenzione a coloro che vivono in territori disagiati.

L’obiettivo non è solo quello di far emergere uno spaccato sul mondo adolescenziale di questi giorni, con tutti gli ostacoli economici, sociali e culturali che impediscono ai ragazzi di sviluppare i loro talenti, ma soprattutto quello di dare spazio al loro punto di vista sulla realtà, di raccontare la loro volontà di cambiare le cose, la creatività e i sogni che, nonostante tutto, non muoiono e cercano uno sbocco reale, per ridare centralità ai diritti degli adolescenti.

Gli elaborati saranno valutati da una giuria di qualità composta da: Carlo Lucarelli, Chiara Gamberale, Giovanni Tizian e Manuela Salvi. I lavori scelti saranno pubblicati su un ebook che verrà presentato a Roma, in un luogo istituzionale, la prossima primavera.

Sul nostro sito troverete tutte le info https://www.conibambini.org/con-i-bambini-tutta-unaltra-storia/

 

Premio promosso da Acri, dedicato alle organizzazioni del Terzo settore composte da giovani under 35 che valorizzano il protagonismo giovanile. Candidature entro il 14 settembre 2025.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le disparità nell’accesso a centri estivi e doposcuola

Ogni estate, al termine dell’anno scolastico, milioni di famiglie si trovano ad affrontare una sfida comune: come gestire il tempo dei bambini e dei ragazzi durante il lungo periodo delle vacanze. Del resto, per tanti nuclei, la questione si pone anche nei mesi precedenti, ogni pomeriggio, quando i ragazzi escono da scuola. Specialmente per le famiglie che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito