News

Aggiornamenti bando “Spazi aggregativi di prossimità”

Il bando “Spazi aggregativi di prossimità” ha avuto un grande riscontro di partecipazione (418 proposte pervenute) confermando il bisogno diffuso nel Paese di spazi in cui ragazze e ragazzi possano sviluppare la propria socialità e la propria creatività.

L’esame dell’ammissibilità delle proposte è stata resa particolarmente laboriosa dalla necessità di dare il tempo agli uffici comunali preposti di completare la documentazione attestante la disponibilità degli spazi necessari per la realizzazione delle attività previste dai progetti. Il Consiglio di amministrazione di Con i Bambini ha infatti deciso di concedere l’intero periodo dei mesi estivi per produrre e inviare agli uffici tale documentazione.

A partire dal mese di settembre è stata avviata, da parte degli uffici e dei 9 esperti individuati, la valutazione delle 262 proposte ritenute ammissibili. A tale valutazione, tutt’ora in corso, faranno seguito le audizioni dei partenariati e i sopralluoghi tecnici, particolarmente significativi in una iniziativa incentrata sull’utilizzo di immobili spesso abbandonati.

Riteniamo quindi che entro il prossimo mese di giugno sarà possibile comunicare l’elenco delle proposte ammesse alla successiva fase di progettazione esecutiva, che consentirà di mettere in campo le proposte finanziate.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Povertà dei bambini in aumento: nonni come welfare familiare

Il prossimo 2 ottobre si celebra la festa dei nonni. Si parla spesso dell’Italia come di un paese in progressivo invecchiamento. E in effetti, anche grazie all’allungamento delle prospettive di vita, il numero degli anziani nel nostro paese è notevolmente cresciuto rispetto al 2005, quando venne istituita la giornata nazionale con una legge dello stato….

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito