News

Le mappe della povertà educativa in Toscana

Si terrà giovedì 14 ottobre alle ore 11, in diretta streaming sulla pagina Facebook di Fondazione Mps, la presentazione del report “Le mappe della povertà educativa in Toscana”, a cura dell’Osservatorio #conibambini, promosso da Con i Bambini e Openpolis, con dati inediti che illustreranno lo scenario della regione.

Un evento promosso da Acri e dalla Consulta Regionale delle Fondazioni di Origine Bancaria della Toscana, con l’obiettivo di valorizzare l’attività del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e di illustrare l’impatto che sta producendo sul territorio, nonché il ruolo svolto dalle Fondazioni nell’intera operazione.

Partecipano: Carlo Rossi, Coordinatore Consulta Fondazioni di Origine Bancaria della Toscana e Presidente Fondazione Monte dei Paschi di Siena; Giorgio Righetti, Direttore Generale Acri; Marco Rossi-Doria, Presidente Con i Bambini; Cinzia De Felice, Responsabile progetto “Sogni e Bisogni” Associazione Carte Blanche; Paola Bellandi, Consigliera di Amministrazione Fondazione Caript; Rossano Ciottoli, Responsabile progetto “H.E.R.O.”, Cooperativa sociale Gemma. Presenta il report Vincenzo Smaldore, Direttore editoriale OpenPolis. Conclude Serena Spinelli, Assessore alle Politiche sociali, edilizia residenziale e cooperazione internazionale della Regione Toscana. Modera Paola Scarsi, giornalista.

Guarda la diretta

L’Osservatorio sulla povertà educativa #conibambini è promosso dall’impresa sociale Con i Bambini e Openpolis nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. L’obiettivo è promuovere un dibattito informato sulla condizione dei minori in Italia, a partire dalle opportunità educative, culturali e sociali offerte, ed aiutare il decisore attraverso l’elaborazione di analisi e approfondimenti originali, attraverso la creazione di una banca dati che consenta l’analisi di questi fenomeni su scala comunale o sub-comunale. I contenuti sono proposti nella forma di data journalism, per stimolare un’informazione basata sui dati.

Prima riunione con i 30 componenti del Comitato per un confronto sull’importanza di riproporre le buone pratiche dei progetti nelle policy pubbliche.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Maturità post-covid: diminuiscono gli studenti con competenze adeguate

Sono 536mila i candidati alla maturità 2023, che inizierà il prossimo 21 giugno. Ragazze e ragazzi che dovranno affrontare l’esame di stato per concludere il proprio percorso di studi secondario. L’esito finale dipenderà da come e quanto gli studenti arriveranno preparati a questo appuntamento. Ma la questione non riguarda solo loro: è dalle capacità dei più giovani che dipendono…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito