News

Buon compleanno Gianni Rodari: festeggiamolo con i disegni dei bambini

Casa dei compiti, Amina, 11 anni
Casa dei compiti, Amina, 11 anni

Sono circa 300 i lavori che abbiamo ricevuto da diverse città italiane in risposta a #Rifilastrocche, l’iniziativa che abbiamo portato avanti sui social per ricordare Gianni Rodari, ispirandoci all’album “Rifilastrocche in cielo e in terra”: tinyurl.com/rifilastrocche.

L’album, che prende spunto dalle versioni musicali del 1972 delle filastrocche rodariane, è stato realizzato da band e musicisti della scena contemporanea italiana. Tutta la tracklist, disponibile in download su Bandcamp, è stata anticipata dalla versione di Dente di “Filastrocca impertinente”. Il progetto, ideato da Francesco Locane, ha trovato l’entusiasmo e l’appoggio degli eredi Rodari, dell’agenzia letteraria che cura le sue pubblicazioni, delle edizioni musicali dell’album originale e dell’impresa sociale Con i Bambini, scelta, dopo una discussione con tutti i soggetti coinvolti nel progetto, per la destinazione dei ricavi. Questi ultimi, infatti, saranno interamente utilizzati per interventi a favore dei bambini in difficoltà, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile in Italia.

Per celebrare il 23 ottobre, centenario della nascita di Rodari, abbiamo lanciato un invito ai bambini di tutta Italia: colorare la copertina dell’album in versione bianco e nero, o disegnare liberamente i personaggi di Rodari che più hanno colpito il loro immaginario.

Ecco una prima selezione dei lavori che abbiamo ricevuto, per ricordare anche ai piccoli di oggi le filastrocche e le favole di un maestro che ha insegnato a generazioni di bambini e ragazzi l’importanza della fantasia e della libertà.

Di seguito i link alle gallery complete:
https://www.conibambini.org/foto/rifilastrocche-famiglie/
https://www.conibambini.org/foto/rifilastrocche-scuole/
https://www.conibambini.org/foto/rifilastrocche-associazioni-e-centri-culturali/
https://www.conibambini.org/foto/rifilastrocche-progetti-con-i-bambini/

Premio promosso da Acri, dedicato alle organizzazioni del Terzo settore composte da giovani under 35 che valorizzano il protagonismo giovanile. Candidature entro il 14 settembre 2025.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le disparità nell’accesso a centri estivi e doposcuola

Ogni estate, al termine dell’anno scolastico, milioni di famiglie si trovano ad affrontare una sfida comune: come gestire il tempo dei bambini e dei ragazzi durante il lungo periodo delle vacanze. Del resto, per tanti nuclei, la questione si pone anche nei mesi precedenti, ogni pomeriggio, quando i ragazzi escono da scuola. Specialmente per le famiglie che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito