News

Torna Civil Week Lab, l’evento dedicato all’Italia solidale

Martedì 13 ottobre torna l’appuntamento con Civil Week Lab, l’appuntamento promosso dal Corriere della Sera per parlare di senso civico, solidarietà, cittadinanza attiva.

Tre le città coinvolte in una giornata intensa dedicata al racconto delle nuove emergenze sociali causate dal Covid e delle risposte che il Terzo settore sta proponendo con successo.

Primo appuntamento alle 9.30 dal Museo Madre di Napoli con l’incontro “Non solo periferie” che avrà le testimonianze video de L’Altra Napoli Onlus e Con i Bambini per raccontare come la rinascita parte dai bambini anche nei quartieri più difficili. Tra gli ospiti dell’incontro: Marco Rossi Doria (Vice Presidente Con i Bambini), Laura Valente (Confindustria Caserta), Antonio Lucidi,  Pietro Segata, Gianni e Pino Maddaloni.

Alle 12.30 il collegamento sarà da Villa Bardini di Firenze Con l’incontro “Nessuno Resti Indietro, che vedrà tra gli ospiti Claudia Fiaschi, Luigi Salvadori, Federico Gelli, Zaira Conti, Ana Maria Mengue Esono, Gianluca Mengozzi, Lorenzo Baglioni.

Alle 18 siamo chiusura in sala Buzzati a Milano per raccontare le buone pratiche della città contro la povertà alimentare con Luciano Fontana, Luciano Gualzetti, Giovanni Fosti, Luca Argentero, Valerio Pedroni, Ivan Nissoli, Sergio Gatti, Folco Orselli. In questa occasione verranno anche consegnati i riconoscimenti “Le economie della fiducia” attribuiti dal Comitato Scientifico di BN:  si collegheranno per l’occasione Fabrizio Sigona, Giorgio Baracco, Roberto Paoletti

Tutti gli appuntamenti saranno LIVE sulle pagine Facebook di Corriere e Corriere Buone Notizie. Inoltre ciascuno potrà partecipare anche su Twitter e Instagram utilizzando #CivilWeekLab, per commentare o rilanciare gli incontri. In più, per chi vorrà contribuire raccontando la propria idea di senso civico in questo momento di ripartenza potrà usare #ilmiosensocivico.

Presentazione online dei risultati dell’indagine promossa da Con i Bambini e realizzata da Demopolis. Durante l’evento sarà lanciato il nuovo bando sul tema del benessere psicologico e sociale degli adolescenti.

Incontro promosso da Con i Bambini in collaborazione con Giornale Radio Sociale e il progetto “Crescere insieme in valle“, cofinanziato dalla Fondazione della Comunità Bergamasca, e in accordo con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Lo sport come strumento per combattere le discriminazioni

La funzione dello sport nella crescita di bambine e bambini, ragazzi e ragazze non coinvolge unicamente il loro sviluppo psicofisico. Un aspetto fondamentale, perché riguarda il diritto alla salute tutelato dalla convenzione sui diritti dell’infanzia, e che tuttavia non esaurisce il ruolo dell’attività sportiva. Lo sport ha infatti un impatto anche nella crescita sociale ed educativa dei più giovani. Offre un ambiente…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito