News

Bando “Un passo avanti”: selezionati 83 progetti “innovativi” in tutta Italia

Foto su Shutterstock.com
Foto su Shutterstock.com

Sono 83 i progetti sostenuti grazie al Bando Un passo avanti – Idee innovative per il contrasto della povertà educativa minorile con un contributo complessivo di 70,793 milioni di euro.

“Un passo avanti” è il quarto bando promosso da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Si tratta di una nuova linea di intervento pensata per il sostegno di progetti dal contenuto particolarmente innovativo che, coerentemente con l’obiettivo del Fondo, siano rivolti al contrasto del fenomeno.

Gli 83 progetti (65 regionali e 18 nazionali) interessano tutte le regioni coprendo quasi il 90% delle province italiane, con circa 1.600 organizzazioni coinvolte nei partenariati, tra istituti scolastici, enti del terzo settore, università, enti locali e privati. Le iniziative coinvolgeranno circa 80.000 minori di 18 anni e 25.000 nuclei familiari, proponendo in particolare metodologie di intervento innovative nei diversi ambiti, tra cui servizi educativi, cultura, disabilità, devianza, dispersione scolastica, nuove tecnologie.

I progetti sono stati selezionati tra le 232 proposte pervenute durante la seconda fare del bando, a loro volta individuate tra le oltre 1.100 idee ricevute nella prima fase.

Esiti finali Graduatoria A – Bando “Un Passo Avanti”

Esiti finali Graduatoria B – Bando “Un Passo Avanti”

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

La rete delle biblioteche nel contrasto della povertà educativa

Nel contrasto della povertà educativa, poche strutture hanno una potenzialità strategica paragonabile a quella delle biblioteche. Presidi diffusi sul territorio, cui accedere liberamente, che possono vivere come luoghi di studio, di aggregazione, di socialità. Aspetti ancora più importanti per un paese dove l’accesso alla lettura resta profondamente diseguale. In Italia poco più della metà dei bambini…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito

Un mosaico di mimose

Roberta Raniolo, Progetto Ri-Belli, ci racconta l'omaggio che i partecipanti al laboratorio hanno voluto realizzare per la Festa della Donna. "Lo scorso...