News

Gorizia 28 novembre, presentazione Bando Nuove Generazioni

Sarà presentato martedì 28 novembre, alle 16, nella sala conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio
di Gorizia (via Carducci, 2- Gorizia), il Bando Nuove Generazioni relativo al Fondo per il contrasto della
povertà educativa minorile istituito dal Governo, dal Forum del Terzo Settore e dalle Fondazioni di origine
bancaria, tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, e gestito dall’impresa sociale Con i Bambini di
Roma.
Interverranno il Presidente della Fondazione Roberta Demartin e Simona Rotondi dell’ufficio attività
istituzionale di Con I Bambini.
Il Bando, disponibile sul sito www.conibambini.org, prevede la presentazione online dei progetti entro il 9
febbraio 2018 e si rivolge alle scuole e alle associazioni che si occupano di istruzione, educazione e
formazione.

A disposizione un ammontare complessivo di 60 milioni di euro a livello nazionale per progetti di enti del
Terzo settore e del mondo della scuola che promuovano il benessere e la crescita armonica dei minori dai
5 ai 14 anni, in particolare di quelli a rischio o in situazione di vulnerabilità di tipo economico, sociale,
culturale.

I progetti dovranno essere in grado di promuovere e sviluppare competenze personali, relazionali,
cognitive dei ragazzi e di incidere in modo significativo sia sui loro percorsi formativi sia su quelli di
inclusione sociale, attraverso azioni congiunte “dentro e fuori la scuola”, sviluppando e rafforzando
l’alleanza, le competenze, il lavoro e la capacità di innovazione dei soggetti che si assumono la
responsabilità educativa (“comunità educante”) e prevenendo precocemente varie forme di disagio:
dispersione e abbandono scolastico, bullismo e altri fenomeni.

Il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile nasce con lo scopo sostenere la crescita e la
formazione di quei bambini e ragazzi, sempre più numerosi, che, vivendo in precarie condizioni
economiche, spesso non hanno accesso a un’adeguata istruzione e a servizi educativi e formativi
fondamentali per lo sviluppo delle loro capacità, talenti ed aspirazioni.
Il Bando Nuove Generazioni è il terzo pubblicato a valere sul Fondo, dopo i Bandi “Prima Infanzia” e
“Adolescenza”, attivati nel 2016, per il primo dei quali nei giorni scorsi sono stati approvati i primi 80
progetti per un finanziamento complessivo di 62,2 milioni.

Premio promosso da Acri, dedicato alle organizzazioni del Terzo settore composte da giovani under 35 che valorizzano il protagonismo giovanile. Candidature entro il 14 settembre 2025.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in Italia

Il prossimo 20 giugno sarà celebrata la 24esima giornata mondiale dei profughi (World Refugees Day), istituita dalle Nazioni unite per accendere i riflettori sul tema. Tra i migranti che arrivano in Italia, spesso dopo viaggi drammatici, molti hanno ancora la minore età. La maggior parte di loro fa ingresso nel paese senza familiari adulti. Nonostante…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito