News

Seminario “La povertà educativa minorile”: gli interventi

Una risposta al fenomeno della povertà educativa: aiutare ogni bambino a raggiungere il suo pieno potenziale attraverso interventi che vedano insieme scuola, famiglia, associazioni e volontariato, con la creazione di una comunità educante. È stato il tema del seminario internazionale “La povertà educativa minorile“, organizzato da Con i Bambini e dall’Associazione TreeLLLe al Salone Acri. Fondazioni di altri Paesi hanno illustrato azioni e buone pratiche portate avanti in Olanda, Gran Bretagna e Francia contro la povertà educativa minorile.
Di seguito i link per scaricare il programma, le slide, i questionari e i testi degli interventi dei relatori.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

La rete delle biblioteche nel contrasto della povertà educativa

Nel contrasto della povertà educativa, poche strutture hanno una potenzialità strategica paragonabile a quella delle biblioteche. Presidi diffusi sul territorio, cui accedere liberamente, che possono vivere come luoghi di studio, di aggregazione, di socialità. Aspetti ancora più importanti per un paese dove l’accesso alla lettura resta profondamente diseguale. In Italia poco più della metà dei bambini…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito