Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Biella, Cultura e innovazione sociale protagoniste a Palazzo Gromo Losa

News Biella.it

Contrasto a povertà educativa minorile: presentato il progetto “Sprigiona il tuo cuore”

Libertà Sicilia

Il “BadaBum” riparte in quarta. Quartiere Stellanda, porte aperte

Il Giorno

Incontro all’Agraria con Simone Piani

Corriere Romagna

Futuro Aperto prosegue l’attività con tanti ragazzi

Avvenire Sette

La situazione giovanile del Vco raccolta in una indagine

Ossola News.it

Dialoghi al Centro: a Certaldo quattro laboratori gratuiti del progetto Viceversa

Go News.it

Doposcuola ‘Studiare insieme’: “Opportunità per le famiglie”

Il Resto del Carlino_Imola

Opportunità di formazione gratuita per baby sitter tra Luino, Cittiglio e Besozzo

Luino Notizie.it

Casalfiumanese, al via il doposcuola “Studiare insieme”

Bologna 24ore.it

Laboratori contro la povertà educativa minorile al quartiere Stellanda

Settegiorni

Futuro Aperto, corsi e laboratori per ragazzi

Il Secolo XIX_La Spezia

Un “Tandem” contro il disagio giovanile in memoria dell’industriale scomparso

La Stampa_Biella

Passi per gli scolari che hanno bisogno di aiuto

L'Unione Sarda

Un aiuto per i compiti. Il Fondo di comunità investe sui ragazzi

La Provincia di Lecco

Povertà educativa, fondi tagliati “Grave perdita per il territorio”

L'Eco di Bergamo

“Sprigiona il tuo Cuore”, un progetto nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

Libertà Sicilia

Macerata, crescono i visitatori. Il bilancio 2024 dell’assessora Cassetta

Centropagina.it

Ma è sempre più difficile essere bimbi in Puglia. “Regione ad alto rischio”

Quotidiano di Puglia_Bari

Cinema e spettacolo, workshop gratuito

L'Unione Sarda

Un giorno di doposcuola alla settimana gratuito per 10 giovani del comune

Report Pistoia.com

Il doposcuola ’ambientale’ degli alluvionati

Il Resto del Carlino

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa lega l’accesso all’istruzione e le condizioni lavorative

La questione dell’accesso al lavoro è particolarmente sentita dai giovani e dalle loro famiglie. Specialmente in Italia dove, come abbiamo avuto modo di approfondire in passato, il raggiungimento dell’indipendenza dal nucleo familiare è spesso più lento rispetto alla media europea. Un aspetto però spesso sottovalutato nel dibattito pubblico è quanto la futura condizione lavorativa sia…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito