Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Rieducazione dei minori

RAI RADIO UNO

Bambini e vacanze

RADIO CAPITAL - IL MEZZOGIORNALE

ANTENNA SUD TG – Raccolta solidale

ANTENNA SUD

TELEFRIULI TG – Vaccini, il bilancio Amref tra sospensione calendario e tumori genitori

TELEFRIULI TG

RAI RADIODUE – Festival in Salento

RAI RADIODUE - Babylon

RTR – NEWS – “Riparte la stagione estiva della Fondazione Varrone”

RTR - NEWS

RAI RADIOUNO – “Minori e sport”

RAI RADIOUNO - CHE GIORNO E'

RADIO CUSANO – “Un minore su cinque in Italia non fa sport”

RADIO CUSANO

TELEFOGGIA – Rappo dunque sono

TELEFOGGIA

TELEFOGGIA – Rappo dunque sono

TELEFOGGIA

ANTENNA SUD – ‘Foggia: rigenerazioni, sportello scuola-famiglia’

ANTENNA SUD

RADIO 24 – “Minorenni in Italia con scarsi diritti”

RADIO 24

ALTO ADIGE TV – Progetto pilota “Il Ponte”

ALTO ADIGE TV

WEB VB 33 – “Educatori sociali in 10 scuole materne dell’Alto Adige”

WEB VB 33 - VIDEO 33

RAITRE – Educatori in 10 asili per aiutare i bambini a vivere serenamente la scuola

RAI TRE - TGR BOLZANO

TELEMODENA TRC NOTIZIE – “Tavola rotonda per il contrasto alla povertà educativa”

TELEMODENA TRC NOTIZIE

ANTENNA SUD – “Manfedonia, laboratori digitali itineranti”

ANTENNA SUD

RAI GR PARLAMENTO – La sfida della solidarietà

RAI GR PARLAMENTO

RADIO POPOLARE – Intervento di Marco Rossi Doria

RADIO POPOLARE - SNOOZE

RAI TRE CAMPANIA – “Olimpiadi dei saperi positivi”

RAI TRE CAMPANIA - GR CAMPANIA

RAI RADIOUNO BASILICATA – “Basilicata 2020, numero dei giovani che non studiano nè lavorano è calato”

RAI RADIOUNO BASILICATA - GR BASILICATA

CANALE 21 – “Giornata mondiale del gioco”

CANALE 21

WEB AREZZO TV – Scatti speciali al “Charity shop”di Fondazione Monnalisa onlus

WEB AREZZO TV

RAI RADIOUNO SICILIA – “Lavoro della sartoria sociale”

RAI RADIOUNO SICILIA

TELEFOGGIA – “Inaugurato l’orto dell’inclusione a Manfredonia”

TELEFOGGIA

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

l’Italia resta il secondo Paese UE con più Neet

Come ogni anno, il 15 luglio ricorre la giornata mondiale delle competenze dei giovani. Un’occasione per riflettere su quanto ciascun paese stia facendo per valorizzarne le capacità e l’autonomia. Nonostante il calo nell’ultimo decennio, l’Italia resta, nel contesto europeo, uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet, ovvero che non studiano, non lavorano e non…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito