Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Quando gli adolescenti si rifugiano nell’AI per battere paure e isolamento

La Stampa

Quali diritti digitali per bambini e adolescenti?

Lecco FM.it

Adolescenti. Con i bambini – Demopolis: “Vivere al sicuro in Italia non è così scontato. In periferia privati della fiducia e del futuro”

AgenSir

Adolescenti in Italia: opportunità, paure e futuro nell’indagine di Con i bambini e Demopolis

Innovazione sociale.org

Vivere in periferia toglie fiducia e ottimismo, ma restano i sogni

Donna Moderna.com

Quella paura del futuro che blocca un adolescente su due

Vita

“Vivere da adolescenti in Italia”. Presentato il nuovo report dell’Istituto Demopolis e di Con i bambini

lespresso.it

La trappola delle periferie: 4 ragazzi su 10 temono il futuro oltre a bullismo e molestie

La stampa.it

Che cosa significa “Vivere da adolescenti in Italia”. La ricerca di Con i bambini

Io Donna

Nuove generazioni, nelle aree più difficili del Paese il 43% degli adolescenti guarda con pessimismo al futuro

Il Tempo.it

Disabilità. Scuola, Openpolis: da mancanza pc a isolamento, inclusione sfida aperta. 46% istituti non ha postazioni informatiche adattate e servono insegnanti specializzati

Agenzia Dire

Famiglia, amore e amicizia: la top ten degli adolescenti Rossi Doria: «Ascoltiamoli»

Corriere della Sera.it

Adolescenti e futuro, un terzo pessimista, ma 43% nelle periferie

AskaNews.it

Con i bambini, 1/3 degli adolescenti pessimista sul futuro. Ma il dato sale al 43% fra i giovani che vivono in periferia

Ansa

Adolescenti in Italia: Con i Bambini-Demopolis, “dipendenza da internet, smartphone e tablet preoccupa genitori e opinione pubblica”

AgenSir

Adolescenti in Italia: Con i Bambini-Demopolis, “periferie e quartieri difficili sottraggono servizi, opportunità e fiducia nel futuro”

AgenSir

Con i bambini, report Adolescenti in Italia

AgenParl.eu

“Vivere da adolescenti”, Demopolis traccia il ritratto di una nuova generazione di giovani pragmatica e sorprendente

ADN Kronos

Sfiducia nel futuro e meno opportunità, il grido dei giovani nelle periferie: due ragazzi su tre temono molestie

Editoriale Domani.it

Le città non sono a misura di adolescente

Il Tempo

Sportelli anti-disagio nelle scuole della regione. Investiti 2,3 milioni

Corriere di Bologna

Dagli Stati Generali dell’Educazione alle azioni: l’EmiliaRomagna sarà tra le prime Regioni in Italia a strutturare spazi d’ascolto stabili in ogni istituto

Bologna 2000

Regione, 5 milioni per il benessere scolastico: apriranno spazi d’ascolto in ogni istituto

Gazzetta di Reggio

Sud e “Occiriente” su “La lettura”

Corriere della sera

Dove sta il Sud?

Corriere della sera_La lettura

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Inclusione degli studenti con disabilità: una sfida ancora aperta

Il diritto allo studio di ragazzi e ragazze con disabilità, anche mediante il ricorso a misure specifiche di assistenza e integrazione, è riconosciuto e tutelato dall’ordinamento italiano come parte integrante del principio di uguaglianza sostanziale e del diritto all’istruzione per tutti. A rafforzare questo quadro, sul piano internazionale, vi è la Convenzione Onu sui diritti…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito