Bandi e Iniziative

Iniziative in cofinanziamento

Tag: -

Scaduto

Il Comitato di Indirizzo Strategico del “Fondo per il Contrasto della Povertà educativa Minorile” ha deciso, per la programmazione 2017, di sperimentare la formula delle “Iniziative in cofinanziamento”. L’obiettivo è attrarre risorse supplementari per gli obiettivi del Fondo promuovendo iniziative in cofinanziamento con enti erogatori privati.

soggetti co-finanziatori potranno proporre all’impresa sociale Con i Bambini l’idea progettuale che intendono sostenere entro e non oltre le ore 13.00 del 28 giugno 2018. Le idee progettuali potranno riguardare sperimentazioni relative al tema del contrasto della povertà educativa minorile, a favore di bambini e ragazzi di una o più fasce d’età tra gli 0 e i 17 anni. La partecipazione prevede due distinte fasi. In un primo momento si procederà alla ricezione delle idee progettuali da parte di enti erogatori privati che intendono avviare un percorso di collaborazione con l’impresa sociale Con i Bambini. Nella seconda fase, sulla base del soggetto co-finanziatore individuato e dell’idea progettuale selezionata, si procederà alla scelta dei soggetti attuatori, o attraverso percorsi di progettazione partecipata, nel caso di interventi riferiti a territori molto circoscritti, o attraverso specifici bandi ad evidenza pubblica. Per i progetti in cofinanziamento, il Fondo mette a disposizione risorse fino a un massimo di 10 milioni di euro.

Con i Bambini ha definito un regolamento relativo alle iniziative in cofinanziamento: Regolamento Iniziative in cofinanziamento.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Povertà dei bambini in aumento: nonni come welfare familiare

Il prossimo 2 ottobre si celebra la festa dei nonni. Si parla spesso dell’Italia come di un paese in progressivo invecchiamento. E in effetti, anche grazie all’allungamento delle prospettive di vita, il numero degli anziani nel nostro paese è notevolmente cresciuto rispetto al 2005, quando venne istituita la giornata nazionale con una legge dello stato….

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito