Agenda

On line – 9 aprile – Webinar “Salute e scuola, tra digitalizzazione e pandemia”

Come vivremo scuola e lavoro post Covid? Prospettive educative, sociali e psicologiche per riconoscere e gestire il cambiamento nella qualità di vita, tra tecnologia e benessere.

Il ciclo di webinar gratuiti on line sulla piattaforma zoom si rivolge ad un pubblico di persone curiose e addetti ai lavori, di operatori professionali e ricercatori, di genitori e persone attive nel (o a contatto con il) mondo della scuola e dell’educazione.

Cinque incontri promossi dalla Fondazione Maurizio Fragiacomo per riflettere su come, nell’era digitale,
accelerata e intensificata dal Covid, sia possibile tracciare un cammino che ci consenta di restare umani, di rimanere in contatto con i bisogni di adulti, ragazzi e bambini.

Cinque occasioni di dialogo con esperti della ricerca e dell’intervento per sfruttare le importanti opportunità di questa fase, essendo consapevoli e capaci di prevenirne i rischi.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

l’Italia resta il secondo Paese UE con più Neet

Come ogni anno, il 15 luglio ricorre la giornata mondiale delle competenze dei giovani. Un’occasione per riflettere su quanto ciascun paese stia facendo per valorizzarne le capacità e l’autonomia. Nonostante il calo nell’ultimo decennio, l’Italia resta, nel contesto europeo, uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet, ovvero che non studiano, non lavorano e non…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito