Agenda

On line – 24 marzo – Evento “La musica per uscire dalla selva oscura”

I versi di Dante Alighieri si mescolano alle voci di alcune mamme che grazie alla musica riescono a portare fuori dalla ‘selva oscura’ i propri figli affetti da disturbi e patologie anche molto gravi. Il risultato è ‘Il mio viaggio con Dante’, un documentario che racconta difficoltà, rinunce, paure, sofferenze, ma anche tanta forza e determinazione. A volerlo è stato Borgo Bambino, progetto multidisciplinare selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini’ nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Prendendo ispirazione dal contest #IOCOMEDANTE, lanciato proprio da ‘Con i Bambini’ per celebrare il Dantedì, Borgo Bambino ha deciso di raccontare la storia di Elio, Chiara, Bartolomeo e Anna coinvolti nel progetto di Musicoterapia curato dall’Associazione Note a Margine.

Il video verrà presentato mercoledì 24 marzo alle 18.00, alla vigilia della Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, durante un evento online che sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Borgo Bambino.

All’evento parteciperanno Barbara Torraco, presidente della Patto Consulting Impresa Sociale (capofila Progetto Borgo Bambino), Carmen Battiante, direttore scientifico dell’Associazione Note a Margine e Niki Dell’Anno, regista. La diretta streaming prevederà collegamenti con una delle mamme protagoniste del video, con Laura Galesi, responsabile Ufficio Stampa Impresa Sociale ‘Con i Bambini’, Aldo Ligustro, Presidente Fondazione Monti Uniti Foggia e Domenico Zerella Venaglia, dirigente scolastico della scuola ‘Don Milani Uno + Maiorano’ di Manfredonia, partner del Progetto Borgo Bambino.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le conseguenze dell’inverno demografico italiano

Prosegue l’inverno demografico del nostro paese. Gli ultimi dati Istat confermano il declino di nascite: le prime stime per il 2022 parlano di 393mila nuovi nati. Circa il 2% in meno dell’anno precedente, in cui si era già registrato il record negativo dall’unità d’Italia. Addirittura quasi un terzo in meno rispetto al 2008, l’anno che ha segnato…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito