Agenda

Narni (TR) – 6 ottobre – “Transizioni sociali”, VII edizione del Festival della Sociologia

Dal - Al

“Transizioni sociali” è il tema scelto per la settima edizione del Festival della Sociologia che si terrà a Narni (TR) dal 6 all’8 ottobre 2022, promosso dall’Associazione per il Festival della Sociologia.

Preso atto del susseguirsi di emergenze, rischi e catastrofi, che stanno segnando l’intero pianeta stretto nella morsa della pandemia e della guerra, la sociologia intende aprire una discussione pubblica sull’idea di transizione o, forse, di “transizioni” verso cui guardare. Digitali e virtuali, ecologiche e organizzative, universitarie e scolastiche, artistiche e culturali, sanitarie e urbane, femminili e normative: tutte le
transizioni sono sociali.
Di quante e quali transizioni si tratta? Una, nessuna o centomila.

Il 6 ottobre alle 16.30 presso l’Aula Arancio della Casa del Popolo, interverrà il presidente dell’impresa sociale Con i Bambini Marco Rossi-Doria per la presentazione del numero della rivista FrancoAngeli dal titolo Povertà e minori tra emergenza economica sanitaria ed educativa “Sicurezza e scienze sociali” in cui è stato pubblicato un suo scritto sulla povertà educativa e sulle comunità educanti.

In allegato il programma completo della tre giorni:

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in Italia

Il prossimo 20 giugno sarà celebrata la 24esima giornata mondiale dei profughi (World Refugees Day), istituita dalle Nazioni unite per accendere i riflettori sul tema. Tra i migranti che arrivano in Italia, spesso dopo viaggi drammatici, molti hanno ancora la minore età. La maggior parte di loro fa ingresso nel paese senza familiari adulti. Nonostante…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito