News

Rinnovato il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

Foto di Olivia Bauso su Unsplash
Foto di Olivia Bauso su Unsplash

Rinnovato per il prossimo triennio 2019-2021 il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. La Legge di Bilancio 2019 conferma il Fondo, mettendo a disposizione 55 milioni di euro annui di credito di imposta a favore delle Fondazioni di origine bancaria che possono usufruirne per il 65% degli importi versati. Si prevede quindi un contributo annuo complessivo da parte delle Fondazioni di circa 80 milioni di euro.

Nel triennio precedente (2016-2018) le Fondazioni hanno alimentato il Fondo con circa 360 milioni di euro. Fino ad oggi il Fondo ha finanziato 272 progetti, assegnando risorse per un totale di circa 213 milioni di euro.

 

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa lega l’accesso all’istruzione e le condizioni lavorative

La questione dell’accesso al lavoro è particolarmente sentita dai giovani e dalle loro famiglie. Specialmente in Italia dove, come abbiamo avuto modo di approfondire in passato, il raggiungimento dell’indipendenza dal nucleo familiare è spesso più lento rispetto alla media europea. Un aspetto però spesso sottovalutato nel dibattito pubblico è quanto la futura condizione lavorativa sia…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito