News

Con i Bambini presenta 2 film al Giffoni

Nell’ambito del programma della 52° edizione del festival di Giffoni, presentato pochi giorni fa alla stampa, il 22 luglio ci sarà l’evento speciale “L’audiovisivo al servizio del contrasto alla povertà culturale” con la partecipazione di Marco Rossi-Doria, presidente di Con i Bambini, Carlo Borgomeo, presidente di Fondazione CON IL SUD, e del fondatore e direttore del Giffoni Claudio Gubitosi.

Durante l’evento saranno presentati in anteprima assoluta i docufilm “Terre Mutate” di Alessandro Marinelli e “Kintsugi” di Lorenzo Scaraggi, entrambi prodotti da Con i Bambini e IF – Imparare Fare nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

I due documentari raccontano le storie di resilienza e speranza dei territori dell’Italia centrale colpiti dal terremoto del 2016, attraverso lo sguardo dei ragazzi e delle comunità educanti coinvolti nella costruzione dei cantieri educativi promossi da Con i Bambini e realizzati attraverso percorsi di progettazione partecipata accompagnati dall’Associazione IF.

Il 22 luglio sarà anche l’occasione per fare un bilancio su “Sedici Modi di Dire Ciao”, il progetto multiregionale ideato e realizzato dall’Ente Autonomo Giffoni Experience e sostenuto da Con i Bambini nell’ambito del Fondo.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa lega l’accesso all’istruzione e le condizioni lavorative

La questione dell’accesso al lavoro è particolarmente sentita dai giovani e dalle loro famiglie. Specialmente in Italia dove, come abbiamo avuto modo di approfondire in passato, il raggiungimento dell’indipendenza dal nucleo familiare è spesso più lento rispetto alla media europea. Un aspetto però spesso sottovalutato nel dibattito pubblico è quanto la futura condizione lavorativa sia…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito