News

Premio Areté 2022: a Con i Bambini il premio per la comunicazione sociale

Con i Bambini riceve il prestigioso Premio Areté per la comunicazione sociale.

Giunto alla XIX edizione, il Premio Areté individua le organizzazioni e gli enti che si sono distinti nel proprio ambito per l’efficacia della loro comunicazione responsabile, presentando questi esempi virtuosi alla business community e all’opinione pubblica in generale.

La cerimonia di consegna dei riconoscimenti si è svolta il 5 ottobre a Milano, nel Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale presso l’Università Bocconi, alla presenza del Presidente Areté e Nuvolaverde Enzo Argante, e del Presidente di Giuria, il filosofo e docente della Oxford University e dell’Alma Mater di Bologna, Luciano Floridi.

Il primo premio per la comunicazione sociale, ex aequo con Emergency, è stato assegnato per la campagna di sensibilizzazione “Con i bambini, cresce il Paese” promossa in particolare attraverso lo spot tv realizzato con la Rai, “perché – come è specificato nella motivazione del premio – la povertà educativa impedisce la consapevolezza di sé e del mondo”.

A ritirare il Premio, lo staff comunicazione di Con i Bambini: Rosa Cambara (comunicazione web), Ortensia Ferrara (progetti editoriali), Laura Galesi (ufficio stampa), Fabrizio Minnella (responsabile comunicazione e relazioni esterne).

Premio promosso da Acri, dedicato alle organizzazioni del Terzo settore composte da giovani under 35 che valorizzano il protagonismo giovanile. Candidature entro il 14 settembre 2025.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le disparità nell’accesso a centri estivi e doposcuola

Ogni estate, al termine dell’anno scolastico, milioni di famiglie si trovano ad affrontare una sfida comune: come gestire il tempo dei bambini e dei ragazzi durante il lungo periodo delle vacanze. Del resto, per tanti nuclei, la questione si pone anche nei mesi precedenti, ogni pomeriggio, quando i ragazzi escono da scuola. Specialmente per le famiglie che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito