News

Con i Bambini cerca un addetto alle Attività istituzionali

L’impresa sociale Con i Bambini, ente attuatore del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, intende inserire nel proprio organico una nuova risorsa con compiti di coordinamento delle iniziative dell’area ‘attività istituzionali’.

La persona selezionata entrerà a far parte del team delle attività istituzionali e le saranno affidati dalla Direzione compiti di responsabilità nella gestione e nel coordinamento delle iniziative istituzionali e dei relativi gruppi di lavoro. In particolare, la risorsa dovrà, nell’ambito di tali iniziative, curare e coordinare:

– l’elaborazione e la gestione tecnico-operativa delle iniziative e dei bandi inclusi nella programmazione di Con i Bambini;

– il processo istruttorio delle proposte progettuali, in termini di ammissibilità (rispetto dei requisiti previsti dai bandi) e di valutazione del merito (coerenza con gli obiettivi dei bandi);

– la predisposizione di materiali e report per gli organi direzionali e deliberanti;

– i processi di monitoraggio delle iniziative sostenute (analisi stato avanzamento delle progettualità; sopralluoghi tecnici; assistenza tecnica ai partenariati di progetto; redazione delle relazioni tecniche di accompagnamento; rapporti del partenariato con l’ente incaricato della valutazione di impatto);

– la verifica tecnica della rendicontazione di spesa.

La risorsa ricercata è di profilo senior e deve possedere i seguenti requisiti:

  1. titolo di studio e formazione specialistica nelle aree delle scienze sociali ed economiche;
  2. esperienza di almeno cinque anni con compiti di responsabilità e/o coordinamento nell’ambito di iniziative sociali, filantropiche o di cooperazione internazionale (si prega di mettere in evidenza nel CV inviato queste esperienze, la loro natura e il ruolo ricoperto);
  3. adeguate competenze, acquisite in ambito universitario o lavorativo, nel settore educativo o nel contrasto di una delle forme della povertà educativa minorile;
  4. conoscenza tecnica approfondita del terzo settore e della progettazione sociale.   

Non saranno prese in considerazione candidature prive dei requisiti summenzionati.

Ai fini della selezione, saranno inoltre valutati positivamente:

– l’attitudine al problem solving e la capacità di lavorare in gruppo e per obiettivi;

– pregresse esperienze in enti di erogazione, di valutazione o di monitoraggio;

– la disponibilità ad una frequente mobilità in ambito nazionale (per sopralluoghi periodici);

– una buona conoscenza della lingua inglese.

Ai candidati potrà essere richiesto di intervenire a diversi colloqui conoscitivi.

L’inquadramento, la retribuzione e la tipologia contrattuale saranno proposti in relazione all’esperienza e alle competenze maturate dai candidati.

La sede di lavoro è Roma.

Gli interessati a candidarsi alla posizione dovranno inviare entro e non oltre il 24 giugno 2022, il proprio curriculum vitae (non superiore a 3 pagine e comprensivo di autorizzazione al trattamento dei dati personali) al seguente indirizzo e-mail:

affarigenerali@conibambini.org

inserendo nell’oggetto il codice posizione di riferimento “Selezione 2022-2”.

Sarà facoltà del candidato allegare anche:

  • una lettera di accompagnamento del proprio curriculum vitae, non superiore ad una pagina, con la descrizione delle esperienze pregresse, con particolare riferimento ai requisiti richiesti;
  • una lettera di presentazione motivazionale (non superiore ad una pagina).

Si precisa che saranno contattati solo i candidati ritenuti in linea con il profilo ricercato.

I curriculum vitae pervenuti non saranno trattenuti dagli uffici di Con i Bambini oltre la data di chiusura del processo di selezione in oggetto, che sarà resa nota con apposito annuncio pubblicato sul sito internet di Con i Bambini.

Presentazione online dei risultati dell’indagine promossa da Con i Bambini e realizzata da Demopolis. Durante l’evento sarà lanciato il nuovo bando sul tema del benessere psicologico e sociale degli adolescenti.

Incontro promosso da Con i Bambini in collaborazione con Giornale Radio Sociale e il progetto “Crescere insieme in valle“, cofinanziato dalla Fondazione della Comunità Bergamasca, e in accordo con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Lo sport come strumento per combattere le discriminazioni

La funzione dello sport nella crescita di bambine e bambini, ragazzi e ragazze non coinvolge unicamente il loro sviluppo psicofisico. Un aspetto fondamentale, perché riguarda il diritto alla salute tutelato dalla convenzione sui diritti dell’infanzia, e che tuttavia non esaurisce il ruolo dell’attività sportiva. Lo sport ha infatti un impatto anche nella crescita sociale ed educativa dei più giovani. Offre un ambiente…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito