News

Bando Ricucire i sogni: call per enti disponibili a elaborare una Child Safeguarding Policy

Foto di Jenn Evelyn Ann su Unsplash
Foto di Jenn Evelyn Ann su Unsplash

Con i Bambini invita tutte le organizzazioni con comprovate competenze ed esperienze nell’elaborazione di procedure e modelli di Child Safeguarding Policy, a rendersi disponibili per gli Enti di Terzo Settore, che intendono partecipare al Bando “Ricucire i sogni”.

L’impresa sociale ritiene importante l’adozione di adeguate procedure per la tutela dei minori dai rischi di abuso, maltrattamento, sfruttamento e condotta inappropriata da parte degli operatori e delle stesse organizzazioni. L’attuazione di tali procedure da parte di chi si occupa della tutela dei minori rappresenta, senza alcun dubbio, una concreta risposta per cercare di prevenire e, nel lungo periodo, ridurre tali forme di violenza.

Il Bando richiede che le proposte prevedano, quindi, l’elaborazione e l’attuazione di una Child Safeguarding Policy (laddove i soggetti attuari delle proposte progettuali non ne siano già provvisti) tramite l’adozione di:

  • un Codice di Condotta che ciascun operatore deve sottoscrivere;
  • criteri specifici per la selezione del personale;
  • precisi meccanismi di segnalazione e risposta in caso di sospetto di abuso, sfruttamento e maltrattamento che garantiscano la tempestività e la riservatezza della segnalazione.

Pertanto, Con i Bambini intende definire un elenco da mettere a disposizione dei soggetti responsabili per l’individuazione di enti che li possano supportare nella elaborazione e attuazione di una propria Child Safeguarding Policy.

Le manifestazioni di interesse devono essere inviate entro le ore 16:00 del 4 ottobre 2019 all’indirizzo iniziative@conibambini.org, con oggetto: “CANDIDATURA PER ELENCO ENTI CHILD SAFEGUARD POLICY”, allegando:

  • la Child Safeguarding Policy dell’organizzazione che si candida e/o policy elaborate per altre organizzazioni
  • una descrizione delle precedenti esperienze nell’elaborazione di Child Safeguarding Policy
  • il cv (massimo 3 pagine ciascuno) di massimo 5 risorse che entreranno a far parte del gruppo di lavoro
  • proprio statuto e gli ultimi due bilanci approvati (solo per gli enti di natura privata)

Tutte le candidature, pervenute entro la scadenza prevista, saranno valutate dagli Uffici di Con i Bambini e solo gli enti che dimostreranno di possedere una comprovata esperienza saranno inseriti.

Premio promosso da Acri, dedicato alle organizzazioni del Terzo settore composte da giovani under 35 che valorizzano il protagonismo giovanile. Candidature entro il 14 settembre 2025.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in Italia

Il prossimo 20 giugno sarà celebrata la 24esima giornata mondiale dei profughi (World Refugees Day), istituita dalle Nazioni unite per accendere i riflettori sul tema. Tra i migranti che arrivano in Italia, spesso dopo viaggi drammatici, molti hanno ancora la minore età. La maggior parte di loro fa ingresso nel paese senza familiari adulti. Nonostante…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito

semi di continuità

Si è concluso il percorso di formazione per insegnanti, educatrici, educatori e per genitori dei nidi e delle scuole dell’infanzia “Percorsi comuni”,...