News

Roma, 31 maggio. “La povertà educativa minorile in Italia: i giornalisti parte integrante della comunità educante”

Foto di Shutterstock
Foto di Shutterstock

Si terrà il prossimo 31 maggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, in Via Milano 9/A, l’incontro “La povertà educativa minorile in Italia: i giornalisti parte integrante della comunità educante” per discutere della complessità e delle difficoltà che incontra il giornalista nel suo approccio alla povertà economica ed educativa.

In Italia oltre 1,2 milioni di minori vivono in condizione di povertà assoluta. La povertà economica è spesso causata dalla povertà educativa: le due si alimentano reciprocamente e si trasmettono di generazione in generazione.

Sarà illustrato l’Osservatorio povertà educativa #conibambini, realizzato da Openpolis e Con i Bambini, allo scopo di approfondire e qualificare la riflessione, il dibattito e le proposte di intervento sul fenomeno. L’Osservatorio, attraverso la costruzione di una banca dati lungo 4 dimensioni tematiche principali (scuola, cultura, servizi sociali e sport) consente, per la prima volta, l’analisi di questi fenomeni su scala comunale o sub-comunale. La pubblicazione di report annuali e aggiornamenti settimanali avviene online e nella logica di data journalism, con il rilascio in formato aperto dei dati raccolti, sistematizzati e liberati per produrre le analisi dell’osservatorio, con l’obiettivo di stimolare un’informazione basata sui dati.

Ne parleranno: Paola Spadari, presidente Ordine Giornalisti Lazio; Carlo Verna, presidente Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti; Carlo Borgomeo, presidente di Con i Bambini; Vincenzo Smaldore, responsabile editoriale Openpolis; Ivano Maiorella, direttore Giornale Radio Sociale; Maria Teresa Martinengo, giornalista; Alberto Lazzarini, presidente Commissione Cultura Consiglio Nazionale Ordine Giornalisti; Stefano Cascio, responsabile comunicazioni sociali Diocesi di Roma.

Seguiranno le testimonianze di due progetti sostenuti da Con i Bambini: Tiziana Piacentini, progetto #Altafrequenza Roma, e Cecilia Cruciani, progetto Solo posti in piedi L’Aquila.

L’incontro consente ai giornalisti partecipanti di acquisire 5 crediti validi per la formazione permanente, previa iscrizione tramite la piattaforma SIGeF.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

La rete delle biblioteche nel contrasto della povertà educativa

Nel contrasto della povertà educativa, poche strutture hanno una potenzialità strategica paragonabile a quella delle biblioteche. Presidi diffusi sul territorio, cui accedere liberamente, che possono vivere come luoghi di studio, di aggregazione, di socialità. Aspetti ancora più importanti per un paese dove l’accesso alla lettura resta profondamente diseguale. In Italia poco più della metà dei bambini…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito