News

Salerno 23 febbraio- Serge Latouche incontra il non profit italiano

Serge Latouche- Foto tratta da Lettera 43
Serge Latouche- Foto tratta da Lettera 43

Nell’ambito di FQTS, il progetto di formazione per i dirigenti del Terzo settore promosso da Forum Terzo Settore e CSVnet, il filosofo ed economista francese Serge Latouche prenderà parte al dibattito “Quale sostenibilità per il benessere nei prossimi decenni?” con Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione CON IL SUD e Fabiola Riccardini, ricercatrice Istat. L’appuntamento è alle ore 14:30 presso il Grand Hotel Salerno (Lungomare Tafuri, 1).

Serge Latouche, tra i principali critici contemporanei dell’“economia della crescita” e autore di numerosi libri sul concetto di decrescita felice, parlerà a una platea di circa 200 quadri di organizzazioni di Terzo settore di tutta Italia, riuniti a Salerno per l’appuntamento di FQTS. Il percorso di formazione, giunto alla sua decima edizione, prevede per la prima volta quest’anno un modulo specifico dedicato agli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Presentazione online dei risultati dell’indagine promossa da Con i Bambini e realizzata da Demopolis. Durante l’evento sarà lanciato il nuovo bando sul tema del benessere psicologico e sociale degli adolescenti.

Incontro promosso da Con i Bambini in collaborazione con Giornale Radio Sociale e il progetto “Crescere insieme in valle“, cofinanziato dalla Fondazione della Comunità Bergamasca, e in accordo con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Lo sport come strumento per combattere le discriminazioni

La funzione dello sport nella crescita di bambine e bambini, ragazzi e ragazze non coinvolge unicamente il loro sviluppo psicofisico. Un aspetto fondamentale, perché riguarda il diritto alla salute tutelato dalla convenzione sui diritti dell’infanzia, e che tuttavia non esaurisce il ruolo dell’attività sportiva. Lo sport ha infatti un impatto anche nella crescita sociale ed educativa dei più giovani. Offre un ambiente…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito